Full screen

Share

Show pages

  • Cartilagine elastica 
  • Condrociti 
  • Gruppi isogeni
Sezione trasversale della cartilagine dell'orecchio
Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Sezione trasversale della cartilagine dell'orecchio

  • Cartilagine elastica
  • Condrociti
  • Gruppi isogeni

Next

CARTILAGINE ELASTICA La cartilagine elastica presente nell'orecchio è un tipo di tessuto cartilagineo caratterizzato dalla presenza di fibre elastiche all'interno della sua matrice extracellulare. Queste fibre elastiche conferiscono alla cartilagine una notevole flessibilità e capacità di ritorno alla forma originale dopo essere stata piegata o compressa. La cartilagine elastica dell'orecchio, nota anche come cartilagine auricolare, è particolarmente importante poiché permette all'orecchio di piegarsi e muoversi senza danneggiarsi, consentendo così al padiglione auricolare di adattarsi a varie forme e posizioni. Questo tessuto è essenziale per il mantenimento della struttura e della funzione dell'orecchio esterno, contribuendo alla raccolta e alla trasmissione del suono all'interno dell'orecchio interno.

La cartilagine dell'orecchio è una forma specializzata di tessuto cartilagineo che costituisce la maggior parte della struttura esterna dell'orecchio. È nota anche come cartilagine elastica, poiché è più flessibile rispetto ad altri tipi di cartilagine nel corpo. Questo tessuto fornisce supporto e forma all'orecchio esterno, contribuendo alla sua capacità di raccogliere e trasmettere il suono all'interno dell'orecchio interno. La cartilagine dell'orecchio è costituita principalmente da condrociti, cellule cartilaginee, immerse in una matrice extracellulare composta principalmente da collagene ed elastina. Questa combinazione unica conferisce alla cartilagine dell'orecchio la sua struttura resistente e flessibile, che permette all'orecchio di piegarsi e muoversi senza rompersi.

GRUPPO ISOGENO Un gruppo isogeno nella cartilagine dell'orecchio è costituito da un insieme di condrociti, le cellule cartilaginee, che si trovano nelle lacune della matrice extracellulare. Questi condrociti all'interno di un gruppo isogeno sono tipicamente disposti in piccoli aggregati, ciascuno dei quali è circondato da una sottile membrana chiamata pericellulare. Questi gruppi isogeni rappresentano i siti in cui le cellule cartilaginee si sono divise e moltiplicate durante lo sviluppo e la crescita della cartilagine dell'orecchio. Sono importanti per la formazione e il mantenimento della struttura del tessuto cartilagineo e per la sintesi e la deposizione della matrice extracellulare.

CONDROCITI Un condrocita nella cartilagine dell'orecchio è una cellula specializzata responsabile della produzione e del mantenimento della matrice extracellulare all'interno del tessuto cartilagineo auricolare. Queste cellule sono disposte in gruppi chiamati gruppi isogeni e si trovano all'interno di lacune nella matrice extracellulare. I condrociti svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere la struttura e la funzione della cartilagine dell'orecchio, contribuendo alla sua resistenza, flessibilità e capacità di supporto.

Next page

genially options