DAMMUSI siciliani
Pablo Lattanzio
Created on February 17, 2024
Dammusi siciliani
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
AGRICULTURE DATA
Presentation
THE OCEAN'S DEPTHS
Presentation
C2C VOLUNTEER ORIENTATION
Presentation
LAYOUT ORGANIZATION
Presentation
TALK ABOUT DYS TEACHER-TEACHER
Presentation
TALK ABOUT DYS WITH TEACHER
Presentation
ESSENTIAL OILS PRESENTATION
Presentation
Transcript
Dammusi Siciliani
wow
go!
Dammuso
Struttura architettonica tipica della Sicilia, in particolare casa tradizionale dell'isola di Pantelleria. Con il termine Dammuso, derivato dal siciliano DAMMUSU che vuol dire VOLTA o INTRADOSSO, si indica una struttura architettonica in pietra lavica locale.
Storia e origini
E' di origini incerte, ma molto remote.Il primo cumulo risale all'età del bronzo ma la vera svolta per la sua architettura fu la colonizzazione da parte degli Arabi avvenuta nell'835 d.C.Cominciò così l'era del DAMMUSO.Ora queste strutture sono recuperate a fini turistici
Tecnica di costruzione
Costruzione murata a secco con pietre incastrate tra di loro senza alcun materiale unificante. La pianta è quadrangolare con copertura a cupola imbiancata a calce e usata per la raccolta delle acque piovane .
Elementi di arredo:
- CASENA: nicchia nelle pareti
- DUCCHENA: banchina in pietra addossata alle pareti
- PINNATA: tettoia con travi in legno e copertura di canne
- PASSIATURI: corridoio scoperto per il collegamento dei vari ambienti
‘...BEN EL RIAH...’(figlia del vento Pantelleria in arabo)
Le fonti sono prese da:wikipedia Sicilia in rete