Full screen

Share

Show pages

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

L'ITALIA POLITICA

Start

L'ITALIA POLITICA

L'Italia è uno stato del continente europeo e fa parte dell'Unione Europea. Ha una lingua ufficiale, l'italiano, e ha una Costituzione, che stailisce i diritti e i doveri di ogni cittadino e spiega il funzionamento dello Stato Italiano.

+ info

CHE COS'E' LA COSTITUZIONE

Composta da 139 articoli, la costituzioni è il testo legislativo fondamentale della Repubblica Italiana. E' entrata in vigore il primo gennaio del 1948 ed è divisa in quattro parti

CHI HA SCRITTO LA COSTITUZIONE E A QUANDO RISALE?

La nostra costituzione risale al 1947 con 458 voti favorevoli e 62 contrari, su un totale di 520 votatnti. Fu promulgata dal capo provvisorio dello stato "ENRICO DE NICOLA". Dopo il referendum nel 1946, dove i cittadini stabilirono che il paese dovrebbe dovuta essere una Repubblica, L'Assemblea Costituente ebbe il compito di scrivere la nostra Costituzione. La nostra, è una costituzione scritta, votata dal popolo e infine stabilisce la suddivisione dei poteri.

Quali sono gli organi dello stato

Gli organi principali dello stato Italiano sono: il Parlamento, il Governo, e la Magistratura. Il Parlamento, a cui spetta il potere legislativo, è composto dalla camera dei deputati e dal senato. Al Governo spetta il potere esecutivo , è formato dal presidente della Repubblica e dai Ministri. Alla Magistratura infine spetta il potere giudiziario. A capo dello Stato c'è il Presidente della Repubblica, eletto ogni sette anni dal Parlamento.

+ info

Regioni a statuto ordinario

Regioni a statuto speciale

LE REGIONI ITALIANE

L'Italia è suddivisa esattamente in 20 regioni. 15 a statuto ordinario e le restanti 5 a statuto speciale.Una regione a statuto speciale gode di particolari forme e condizioni di autonomia, a differenza di quelle a statuto ordinario dove le forme di autonomia sono applicate dallo stato REGIONI A STATUTO ORDINARIO: Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria. REGIONI A STATUTO SPECIALE: Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Trentino Alto-Adige e Valle d'Aosta. Infine, ogni regione è divisa in province, e i suoi organi principali sono: Consiglio Provinciale, La Giunta Provinciale e il Presidente della giunta

Un'altra cosa importante da sapere è che nel nostro territorio ci sono due "microstati" del tutto indipendenti dall'Italia. Parliamo della Repubblica di San Marino situata tra l'Emilia-Romagna e le Marche e la Città del Vaticano sitauata al centro di Roma; è uno stato cattolico guidato dal Papa.

I DUE MICROSTATI: REPUBBLICA SAN MARINO E CITTA' DEL VATICANO

+ info

Do you have an idea?

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also emphasize a specific phrase or fact that will be etched in the memory of your audience, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!

Do you have an idea?

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also emphasize a specific phrase or fact that will be etched in the memory of your audience, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!

Do you have an idea?

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also emphasize a specific phrase or fact that will be etched in the memory of your audience, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!

Next page

genially options