Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La figura del Papa attraverso i sensi
Kiki Ambassador
Created on January 17, 2024
Abbiamo creato una Escape room digitale sulla figura di Papa Francesco. Seguite le indicazioni che appaiono sullo schermo per scoprire le sfide. Dovrete riuscire a trovare il pin di 6 numeri che vi permetterà di ricevere la chiave per scoprire la Verità!
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
Transcript
escape game di
attraverso i 5 sensi
la figura del papa
scopri
SELEZIONA IL GIOCO
escape game di
ELEMENTARI
MEDIE
come si gioca
Hai mai giocato ad una escape digitale? È molto semplice: devi seguire le indicazioni che appaiono sullo schermo, in ordine e con pazienza, altrimenti non arriverai alla fine. In questa escape attraverso i 5 sensi conosceremo più da vicino la figura del Papa. Lo sai che viene a Verona il 18 maggio e farà una festa con tutti noi? Lo so, è incredibile! Ma torniamo a noi.. Se completi in modo corretto ogni sfida otterai un numero, conservalo! Dovrai riuscire a trovare il pin di 6 numeri che ti permetterà di ricevere la chiave per scoprire la Verità!
CODE
gioca
Prima però scopriamo come si fa a diventare Papa
MENU
CODE
tatto
olfatto
gusto
vista
udito
udito
SE NON SAPETE LA RISPOSTA POTETE AFFIDARVI AL VOSTRO UDITO pEr scoprire L'INDIZIO
Rispondi alle domande correttamente per ottenere il primo numero del codice segreto
avanti
anche se suo papà ne preferiva un altro...
Il suo sport preferito...
FATTO
tennis
pallavolo
basket
calcio
Quanti papi ci sono stati prima di lui?
fatto
266
269
267
265
avete sbloccato
il primo numero
domanda
Chi è stato il primo Papa?
continua
MENU
CODE
tatto
olfatto
gusto
vista
udito
vista
geo guesser!
Papa Francesco è un vescovo argentino, ma le sue origini sono italiane. Osservate il video per scoprirle e indovinarle.
ok let's go!
REGIONE DEL NONNO PATERNO
fatto
marche
piemonte
veneto
toscana
regione DEL NONNO MATERNO
fatto
molise
liguria
campania
veneto
secondo numero
domanda
Ma perchè viene proprio a Verona e non a Genova?
continua
MENU
CODE
tatto
olfatto
gusto
vista
udito
gusto
ci vuole gusto per vestirsi bene come il papa!
Tutto ciò che indossa ha un nome specifico, indovina il nome corretto!
pronti
5. pellegrina
Trascina il nome all'accessorio
4. fascia
2. anello piscatorio
1. croce pettorale
3. solideo
fatto
Check answers
terzo numero
domanda
Ma perchè il Papa si veste di bianco?
continua
MENU
CODE
tatto
olfatto
gusto
vista
udito
olfatto
lo senti il profumo?
Ogni domenica, mentre senti il profumo della fame, il Papa recita una preghiera alle ore 12.00 in diretta mondiale. Come si chiama questa preghiera?
avanti
Trova la preghiera che recita il papa... Sposta la luce e clicca sul nome corretto.
pater noster
angelus
sanctus
salve regina
ti adoro mio dio
fatto
quarto numero
domanda
Come si chiama l'esercito del Papa?
continua
MENU
CODE
tatto
olfatto
gusto
vista
udito
tatto
spacca tutto!
Spacca le rocce e trova lo stemma personale di Papa Francesco!
ok pronto
fatto
spacca tutto!
SCOPRI I PARTICOLARI DELLO STEMMA
AVANTI!
ultimo numero
domanda
Il Papa è il vescovo di quale città?
avanti!
La chiave per conoscere la figura del Papa è il Vangelo!
Conferma il codice
Trascina i numeri nel posto giusto. Spostati sulle caselle per scoprire gli indizi. Poi premi check answer.
Usa la chiave
Check answer
Mt , –
Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli». Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo.
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 16,13-20)
O Dio, che nel disegno della tua sapienza hai edificato la tua Chiesa sulla roccia di Pietro, capo del collegio apostolico, guarda con benevolenza il nostro papa Francesco. Tu, che lo hai scelto come successore di Pietro, fa’ che sia per il tuo popolo principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità. Amen.
Preghiera per il Papa
Tu il nostro difensoreSu quella croce , Tu sei misericordia Disceso negli abissi Risorto nella gloria, Tu regni in eterno Credo in Te che sei Dio Padre Credo in Te figlio Gesù Credo in Te Spirito Santo È trino il nostro Dio Credo che noi risorgeremo Credo nell'eternità Io credo in Te Nel Tuo nome, o Cristo E io credo in Te Credo che ritornerai Credo che Gesù è il mio Signor E io credo in Te Credo che ritornerai Credo che Gesù è il mio Signor
Tu, Padre immortale O Dio creatore, Dio potente Lo Spirito hai mandato Per generare il Figlio Cristo Signore Credo in Te che sei Dio Padre Credo in Te figlio Gesù Credo in Te Spirito Santo È trino il nostro Dio Credo che noi risorgeremo Credo nell'eternità Io credo in Te Nel Tuo nome, o Cristo
Questo io credo
esci
continua
vangelo
preghiera
canto
video
stemma
Ciao, sono Papa Francesco e oggi voglio raccontarvi un po' di me!
Ascoltate con attenzione chi legge..
Da piccolo volevo fare il macellaio. Se vi dico la verità vi farò ridere, ma vi dico la verità. Andavo al mercato, più spesso con la nonna che con la mamma, a fare le spese.
(Ai bambini che lo interrogavano nell'Aula Paolo VI in Vaticano)
Un giorno a casa a tavola mi è stato domandato: cosa ti piacerebbe diventare da grande? Sapete che cosa ho detto? Macellaio! Perché il macellaio che era nel mercato e prendeva il coltello, faceva i pezzi, era un'arte, mi piaceva guardarlo!
(Rispondendo con un sorriso alla domanda di una bambina nell'udienza in Vaticano con i Pueri Cantores)
Spesso mi chiedete se mi arrabbio. Mi arrabbio, ma non mordo! Delle volte mi arrabbio, quando qualcuno fa una cosa che non va bene, ma mi aiuta fermarmi e pensare alle volte che io ho fatto arrabbiare gli altri .
Mi piace tanto ballare. Tanto, ma proprio tanto! Mi piaceva stare insieme con altri bambini, giocare, fare la ronda, ma anche ballare le nostre danze tipiche dell’Argentina. Mi divertivo molto. Poi da ragazzo mi piaceva ballare il tango. Mi piace tanto il tango.
Vedi, ballare è esprimere la gioia, l’allegria. Quando uno è triste non può ballare. Generalmente i ragazzi hanno una grande risorsa: essere contenti. E per questo quando si è giovani si balla e così si esprime l’allegria del cuore.
Persino il grande re Davide, quando prese Gerusalemme, facendone la Città Santa, vi fece trasportare solennemente l’Arca dell’Alleanza e si mise a ballare davanti ad essa. Non si preoccupò delle formalità, si dimenticò di doversi comportare come un re e si mise a ballare come un ragazzino! Ma Micol, sua moglie, vedendolo dalla finestra saltellare e ballare, lo derise e lo disprezzò nel suo cuore.
(A Prajla, albanese di 6 anni, che gli ha chiesto se gli piacesse ballare)
Questa donna era malata di serietà, la «sindrome di Micol» io la chiamo. La gente che non può esprimere allegria sta sempre seria. Ballate, voi che siete bambini, così non sarete troppo seri quando sarete grandi!
Caro William, io guarirei i bambini. Non sono riuscito ancora a capire perché i bambini soffrano. Per me è un mistero. Non so dare una spiegazione. Mi interrogo su questo. Prego su questa domanda: perché i bambini soffrono? È il mio cuore che si pone la domanda.
(A William)