Full screen

Share

Faraone
Piramide
Papiro
Piramide sociale
La civiltà degli Egizi
Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Faraone
Piramide
Papiro
Piramide sociale

La civiltà degli Egizi

Il papiro è una pianta acquatica che cresce lungo i fiumi del Mediterraneo e dell'Africa. È stata utilizzata dall'antichità come materiale per la scrittura, poiché le sue fibre venivano separare e appiattite per creare fogli su cui scrivere. Il papiro è stato uno dei primi materiali utilizzati per scrivere documenti e libri, ed è ritenuto un simbolo della cultura egizia. Oggi il papiro viene ancora utilizzato per creare opere d'arte e souvenir.

Le piramidi egiziane sono uno dei simboli più riconoscibili dell'antico Egitto e della sua civiltà. Vennero costruite come mausolei per i faraoni dell'Antico Regno, durante un periodo di circa 500 anni, tra il 2700 e il 2200 a.C. La prima piramide fu costruita a Saqqara per il faraone Djoser, della III dinastia. Questa piramide, conosciuta come la piramide a gradoni, fu una novità architettonica per l'epoca. Era formata da sei gradoni sovrapposti, con una struttura interna complessa composta da passaggi e camere sotterranee, e venne costruita con blocchi di pietra calcarea. Successivamente, durante il periodo dell'Antico Regno, furono costruite le famose piramidi di Giza. Queste tre piramidi, che sono considerate come una delle Sette Meraviglie del Mondo antico, furono costruite per i faraoni Cheope, Chefren e Micerino, della IV dinastia. La piramide di Cheope, la più grande delle tre, è stata costruita utilizzando circa 2,3 milioni di blocchi di pietra calcarea. La costruzione di queste piramidi richiese una grande quantità di lavoro e risorse. Migliaia di lavoratori, tra cui contadini, artigiani e schiavi, parteciparono alla loro realizzazione. Furono sviluppate tecniche avanzate di ingegneria e architettura per sollevare e posizionare i pesanti blocchi di pietra per la costruzione delle piramidi. Le piramidi venivano costruite per essere le tombe dei faraoni, che venivano seppelliti all'interno di esse insieme a ricche offerte funerarie. Credevano che le piramidi avessero la funzione di consentire ai faraoni di raggiungere la vita eterna e unirsi agli dei nell'aldilà. Nonostante l'aspetto imponente e maestoso delle piramidi, molti dei loro tesori all'interno sono stati saccheggiati nel corso dei secoli. Tuttavia, le piramidi sono ancora considerate come uno dei più grandi esempi di ingegneria e architettura dell'antichità, e continuano ad affascinare e stupire le persone di tutto il mondo.

Show interactive elements