Full screen
Share

Ballo al Moulin de la galette
ARIANNA BENETTI
Created on January 10, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
THE PARTHENON
Interactive Image
3 FUN FACTS ABOUT THE BICYCLE
Interactive Image
DISCOVERY AT SUTTER'S MILL
Interactive Image
FRANÇOISE GILOT AND PABLO PICASSO
Interactive Image
WHAT IS JUNETEENTH?
Interactive Image
MOON INTERACTIVE IMAGE
Interactive Image
OBJECTICS
Interactive Image
Transcript
Il quadro mostra molti giovani, sia uomini sia donne. Le persone sullo sfondo ballano mentre quelle in primo piano sono sedute su una panchina e chiacchierano tra loro.
L'atmosfera è festosa, colorata e serena. Gli abiti sono quelli della festa, ma non da ricchi: i protagonisti sono dei giovani che vogliono divertirsi ma che il giorno dopo ritorneranno alle loro occupazioni.
Pierre-Auguste Renoir - BALLO AL MOULIN DE LA GALETTE
La scena è molto affollata: le persone girate di spalle e quelle che stanno ballando comunicano movimento e dinamismo.
Le figure non hanno precise forme di contorno e i raggi del sole che filtrano dagli alberi creano, sui loro abiti, delle macchie di luce e ombra.
La composizione è affollata di figure, ritratte in pose spontanee.
A differenza degli altri impressionisti, Renoir sfuma e fonde i colori tra di loro, privilegiando, in questo dipinto, le tonalità fredde.
Il Moulin de la Galette era un locale molto frequentato dalla gioventù parigina. Il suo nome deriva dai mulini a vento ristrutturati per ricavare il locale e dalle frittelle rustiche offerte come consumazione.