Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
BOOKS GUIDE Mattia
Mattia Tombolato
Created on January 6, 2024
libri da leggere
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
Transcript
1. LO SPACCIATORE DI FUMETTI
3. FUGA DALLA COREA DEL NORD
libri che vorrei leggere
4. LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE
2. IL BARONE RAMPANTE
+Info
Nella Budapest schiacciata dalla dittatura un ragazzo, Sándor, trova il coraggio di resistere alle molte difficoltà grazie ai fumetti che legge e spaccia di nascosto con pochi fidati coetanei
AUTORE: PIERDOMENICO BACCALARIO
LO SPACCIATORE DI FUMETTI
Un ragazzo sale su di un albero, si arrampica tra i rami, passa da una pianta all'altra, decide che non scenderà più.
+Info
ITALO CALVINO
2. IL BARONE RAMPANTE
"Fuga dalla Corea del Nord" nasce dalla testimonianza (anonima per questioni di sicurezza) di un'operatrice di un'organizzazione non governativa attiva nel Paese asiatico nel campo della tutela dei diritti umani. È lo spaccato doloroso di una dittatura sconosciuta ai più, definita dalle Nazioni Unite "un'unica grande prigione".
Info
Daniele Zanon
3. FUGA DALLA COREA DEL NORD
Info
Christopher Boone ha quindici anni e soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo. Il suo rapporto con il mondo è problematico: odia essere toccato, non riesce a interpretare l'espressione del viso delle persone, non sorride mai... In compenso, adora la matematica, l'astronomia e i romanzi gialli, ed è intenzionato a scriverne uno. Si, perché da quando ha scoperto il cadavere di Wellington, il cane della vicina, non riesce a darsi pace. E gettandosi nel "caso" con la stessa passione del suo eroe Sherlock Holmes, finisce per portare alla luce un mistero più profondo, che gli cambierà la vita e lo costringerà ad addentrarsi nel mondo caotico e rumoroso degli altri.
MARK HADDON
4. LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE
CURIOSITA'
Il barone rampante è un romanzo di Italo Calvino scritto nel 1957, secondo capitolo della trilogia araldica I nostri antenati, formata inoltre da Il visconte dimezzato e Il cavaliere inesistente.
CURIOSITA'
Editore: Einaudi (Torino 2011) Temi: il coraggio, la fantasia, il crollo del regime sovietico Destinazione: scuola secondaria di primo e secondo grado
Italo Calvino (Cuba 1923 – Siena 1985), ligure di Sanremo, dopo gli studi e la Resistenza si trasferì a Torino, dove visse fino al 1964. Dal 1947 al 1983 lavorò, a vario titolo, per l’editore Einaudi. Dopo qualche anno a Roma, dal 1967 si trasferì a Parigi per tornare a Roma nel 1980. Attivo collaboratore di quotidiani e riviste, diresse insieme con Vittorini «il menabò di letteratura». Tra le sue opere Il sentiero dei nidi di ragno (1947), Ultimo viene il corvo (1949), Il visconte dimezzato (1952), Fiabe italiane (1956), Il barone rampante (1957), I racconti (1958), Il cavaliere inesistente (1959), Marcovaldo (1963), Le Cosmicomiche (1965), Ti con zero (1967), Le città invisibili (1972), Se una notte d’inverno un viaggiatore (1979), Palomar (1983). Postumi sono usciti, tra gli altri, Lezioni americane (1988), La strada di San Giovanni (1990), Perché leggere i classici (1991).
Scrittore, Pierdomenico Baccalario è autore di romanzi d'avventura per ragazzi. Giornalista (scrive per le pagine de «La Lettura» del «Corriere della Sera») e sceneggiatore, Baccalario collabora anche con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Vincitore del Premio Il Battello a vapore nel 1998 con il romanzo La Strada del Guerriero, ha pubblicato numerosi romanzi (principalmente di genere fantasy) per ragazzi, tradotti oggi in una ventina di lingue. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo Nefertiti, la regina che divenne faraone (EL 2015), Odissea di Omero (EL 2015), Il Codice dei re (Piemme 2015), Ciccio Frittata e l'Operazione Acchiappagatto (EL 2015, con Alessandro Gatti), La strada del guerriero (Piemme 2015), Come fondai l'Explorer Club (Mondadori 2015), I guardiani del fiume. The Lock. Vol. 1 e Vol. 2 (usciti entrambi per Piemme nel 2015), Frankenstein da Mary Shelley (EL 2015), Il quinto segno (Mondadori 2015), Le 23 regole per diventare uno scrittore (Mondadori 2016), Il grande libro degli oggetti magici (con Jacopo Olivieri, Il Castoro 2016), Cane & Gatto (Emme edizioni 2019) e Il torneo del re del mondo. I maghi raminghi (Piemme 2019).
Pierdomenico Baccalario1974, Acqui Terme
Daniele Zanon (1972), sceneggiatore e regista, vive a Cittadella (Padova). Collabora con molti studi di produzione video, tiene corsi di scrittura creativa nella realtà delle scuole medie e superiori e ha lavorato in ambienti educativamente critici come il carcere minorile e le comunità di recupero. Laureato in Scienze Religiose, insegna in un liceo della provincia di Padova. Con Infinito edizioni ha pubblicato Mass Games (2014), Nina nella grande guerra (2015), Il Battaglione bosniaco (2016), L’oro del Congo (2017), Fuga dalla Corea del Nord (2018), L’ultimo barile (2018), Tre serbi, due musulmani, un lupo (con Luca Leone), 2019.
CURIOSITA'
Prefazione di Alex Zanardi:
“Certi libri hanno il potere di far entrare nella coscienza collettiva la consapevolezza di un luogo o di una problematica. Mi auguro che Fuga dalla Corea del Nord faccia prendere coscienza delle condizioni di vita del popolo nordcoreano, considerate dalle Nazioni Unite fra le peggiori al mondo”. Con il patrocinio di Amnesty International.
Mark Haddon (Northampton, 26 settembre 1962) è una scrittore e poeta britannico. Ha studiato presso il Merton College di Oxford. Nel 1981 si è laureato all'università di Oxford e tra il 1984 e il 1985 ha ripreso gli studi partecipando al Master della Letteratura Inglese. Finora ha scritto e illustrato quindici libri per ragazzi ed ha lavorato per la radio e la televisione realizzando diverse sceneggiature. Tra i suoi scritti pubblicati in italiano: Il cavallo parlante e la ragazza triste e il villaggio sotto il mare, un libro di poesie, e Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, che è il suo libro più famoso.
CURIOSITA'
Il romanzo, "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte", pubblicato in Inghilterra in due vesti, una per i ragazzi e una per gli adulti, è stato un vero caso editoriale e ha riscosso molto successo in tutto il mondo, sia presso il pubblico dei giovanissimi sia presso il pubblico adulto.