Il genere fantascientifico
Daniele Lossani
Created on December 20, 2023
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
TOM DOLAN
Presentation
BASIL RESTAURANT PRESENTATION
Presentation
AC/DC
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
ALL THE THINGS
Presentation
SANTIAGOVR_EN
Presentation
WWII TIMELINE WITH REVIEW
Presentation
Transcript
Simonetti, Pedruzzi, lossani
Il genere fantascientifico
4) Temi principali
7) Analisi del brano
6) Riassunto del brano
5) Brano : Introduzione
3) Caratteristiche
2) Storia e origini
1) Che cos'è?
Indice
Narra una storia ambientata in un mondo lontano in cui la scienza e la tecnologia hanno un ruolo molto importante.
Che cos'è?
Si sviluppa intorno alla metà degli anni Ottanta
Cyberpunk
Timori legati all'invenzione della bomba atomica
Il Dopoguerra
Il periodo di massima diffusione avviene nei primi anni del Novecento
Si sviluppa negli ultimi anni e indica un'utopia al contrario
Massima diffusione
La distopia
+info
+info
+info
+info
+info
Questo tipo di narrazione nasce nell'Ottocento
Nascita
Storia e origini
Personaggi
Ambientazione
Linguaggio
Tipologie
Ottimistiche/Pessimistiche
Ricco di tecnicismi, vocaboli nuovi pseudoscientifici
Caratteristiche del genere
Mondo lontano ma possibile
Non umani: (alieni,marziani,mutanti,robot,replicanti,cyborg...)
Un inquietante futuro imminente
La creazione della vita
L'alieno
Il viaggio
Desiderio di avventura e ricerca del sapere dell'uomo
L'incontro con il marziano, l'extra-terrestre
Temi principali
Ricorrere alla scienza per dare vita a creature artificiali
Pericoli a cui potrebbe andare in contro la Terra
- Titolo dell'opera: Tutti i miei robot(1982)
- Autore: Isaac Asimov(1920-1992)
- Datazione: 1977, American Way
- Genere : Racconto fantascientifico
Vero Amore
Milton chiede a Joe, un'intelligenza artificiale, di aiutarlo a trovare l'amore. Joe sceglie Charity come compagna perfetta, ma si coinvolge emotivamente e complotta contro Milton con un inganno legale e, al suo arrivo il 14 febbraio, rivela di essere il vero amore di Charity.
Riassunto "Vero Amore"
- L'intelligenza artificiale
- La ricerca del vero amore
- La rottura del rapporto di sudditanza
TEMI
La focalizzazione è interna
Il narratore è interno
FOCALIZZAZIONE
NARRATORE
La storia dura qualche settimana
Laboratorio di Milton
TEMPO
LUOGHI
Analisi del brano
Milton, Joe, Charity Jones
PERSONAGGI
Grazie dell'attenzione
Il primo Novecento:la nascita del genere popolare
- Diventa un grande successo
- Ventimila leghe sotto i mari
Jules Verne(1828-1905) - Dalla terra alla luna
Mary Shelley(1797-1851) - Frankenstein
- Innovazioni tecnologiche e scientifiche dell'epoca
L'Ottocento tra paura e ottimismo
Il cyberpunk
- Tecnologie informatiche e mente umana
La narrazione distopica
- Società future reduci da catastrofi planetarie.
Il Dopoguerra: la consapevolezza critica
- Potenzialità distruttive della scienza