500

Oops, something’s not working

We’re not sure what happened but the internet is like that and unexpected hiccups occur.

Try refreshing the page or go back to Genially and try your luck later.

error 500
Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Agenda 2030

OBIETTIVO 12: CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un insieme di linee guida e di azioni firmato nel settembre 2015 dai governi di 193 Paesi membri dell’ONU.È un quadro di riferimento per riorientare l’umanità verso uno sviluppo sostenibile attraverso 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile suddivisi in 169 target o traguardi da raggiungere entro il 2030.

LO SCOPO È FARE DI PIÙ E MEGLIO CON MENO, aumentando il benessere della collettività diminuendo allo stesso tempo il degrado, l’inquinamento e il consumo di risorse legato alle attività produttive e alle esigenze di consumo.

Un obiettivo importante è il numero 12, con il quale l’Agenda 2030 dell’ONU ha stabilito le linee guida internazionali di consumo e produzione sostenibile. Si tratta della promozione di modelli socioeconomici che consentano di gestire in maniera efficiente l’energia e le risorse, supportare la realizzazione di infrastrutture sostenibili e garantire una qualità di vita migliore a tutti.

L’obiettivo 12 dell’Agenza delle Nazioni Unite 2030 parte da una serie di presupposti:

  1. ogni anno il 30% della produzione alimentare viene sprecata;
  2. c’è un consumo eccessivo di risorse naturali;
  3. oltre 1 miliardo di persone non ha accesso all’acqua potabile (appena il 3% delle risorse idriche è adatto al consumo umano ed il 2,5% è attualmente congelato e situato nei ghiacciai perenni, in più in molti paesi le risorse idriche sono messe a rischio dall’inquinamento di fiumi e laghi);
  4. il settore alimentare presenta delle problematiche rilevanti lungo tutta la filiera, con ricadute negative sull’ambiente e la salute, sia in caso di consumo eccessivo sia di accesso insufficiente al cibo. Il comparto alimentare è inoltre responsabile per il 22% delle emissioni globali di gas serra, consumando il 30% dell’energia prodotta a livello mondiale ogni anno;
  5. l’ energia scarseggia

Per promuovere nuovi modelli di consumo e produzione sostenibili, l’obiettivo 12 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite ha stabilito una serie di traguardi:

Ognuno può contribuire ai target dell’obiettivo 12 dell’Agenda 2030 dell’ONU, Si tratta di piccoli gesti, ma in grado di fare la differenza quando vengono replicati a livello globale.