Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
P1_MUSICA2
Ilaria Pace
Created on November 30, 2023
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
Transcript
Le emozioni e la musica
L’emozione consiste in una serie di modificazioni che avvengono nel nostro corpo sia a livello fisiologico, come alterazioni respiratorie e cardiache, sia di pensieri, ad esempio: “… che paura… ” o “… non c’è speranza…”, sia reazioni comportamentali, come il fuggire o gridare o alterazioni della mimica facciale che il soggetto utilizza in risposta a un evento
Cos'è un'emozione?
produce delle reazioni
Quando ascoltiamo la musica nel cervello si attiva la sentinella delle nostre emozioni: l'amigdala.
Ma come fa la musica atrasmettere delle emozioni?
Gli effetti emotivi delle note sono più complicati e bisogna chiedersi perché certe note suonate insieme (armonia, “accordi”) o una dopo l’altra (melodia) le troviamo gradevoli, o addirittura allegre, e certe altre sgradevoli o tristi. I cosiddetti accordi “maggiori” sono generalmente percepiti come “allegri” e quelli “minori” come “tristi”.
La velocità (= tempo) della musica si misura in battiti al minuto = bpm.
- < 60 bpm = effetto tranquillizzante;
- <30-40 bpm = effetto deprimente, infatti si usa per le marce funebri.
- 80-90 bpm = effetto attivante, come la musica da discoteca da >120 bpm
Le note
Il ritmo
ll nostro cervello cataloga la musica che ascoltiamo in base a due elementi principali
Indovinate guardandole immagini :)
Sorpresa
Rabbia
Imbarazzo
Paura
Tristezza
Felicità
Quali sono le sei emozioni principali?
Quando avete provato queste emozioni?
Imbarazzato
Sorpreso
Impaurito
Arrabbiato
Triste
Felice
Come vi sentite oggi?
Puedes escribir aquí un subtítulo genial
Puedes escribir un título aquí