Full screen

Share

+
+
+info
+
+
Patto di Londra
+info
L' Italia entra in guerra
1915
Il giappone entra nell'intesa e i turchi nell'alleanza
1914
+info
Le battaglie
1916
+info
1915
1914-1918
Assassinio dell'arciduca  austriaco
1914
Prima guerra mondiale
Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

SITTING BULL

Horizontal infographics

RUGBY WORLD CUP 2019

Horizontal infographics

GRETA THUNBERG

Horizontal infographics

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

VIOLA DAVIS

Horizontal infographics

LOGOS

Horizontal infographics

Transcript

Patto di Londra

+info

Trattato di Versailles

1919

Fine 1° guerra mondiale

1918

Battaglia di Caporetto e la Battaglia del Soltizio

1917

L' Italia entra in guerra

1915

Il giappone entra nell'intesa e i turchi nell'alleanza

1914

+info

Influenza spagnola

1918

+info

La russia si ritira ed entra gli USA

1917

+info

Le battaglie

1916

+info

1915

1914-1918

Assassinio dell'arciduca austriaco

1914

Prima guerra mondiale

Una rivolta popolare costringe lo zar Nicola II ad abdicare. Sale al potere Lenin che ritira la Russia dalla guerra. Gli USA attaccano la Germania, che voleva iniziare una guerra con i sottomarini nell'oceano Atlantico.

1917

La Russia si ritira ed entrano gli USA

L' impero ottomano (turchi) si allea a fianco dell'Alleanza.

1/11/1914

23/08/1914

Per impedire alla Germania di avere basi commerciali con la Cina, il Giappone si allea a fianco dell'Intesa.

Il patto di Londra fu un accordo segreto tra Italia e la triplice Intesa. Il presidente del consiglio Salandra firmanto questo trattato tradisce l'Austria e la Germania.

26/04/1915

Patto di Londra

Il generale Cadorna viene cacciato e da il comando a Armando Diaz che riorganizza l'esercito e sconfigge gli austriaci sul Piave

15/06/1918

24/10/1917

L'Austria organizzò una grande offensive contro l'Italia e la sconfisse a Caporetto. Fu una disfatta tremenda per l'Italia.

L'Italia era molto debole militarmente, ma il generale Luigi Cadorna iniziò una logorante guerra sul fronte italo-austriaco, allo scopo di sfondare le linee dell' Austria e risprendersi Trento e Trieste.

24/05/1915

L'Italia entra in guerra

L'arciduca Francesco Ferdinando D' asburgo, erede al trono, viene assassinato da Gavrilo Princip, un serbo antiaustriaco, a Sarajevo perchè tutti e due i paesi volevano un grande impero che comprendesse tutti i paesi della penisola Balcanica, perchè era al centro dell'Europa. Questo atto causa l'inizio della guerra...

28/07/1914

Assassinio dell'arciduca austriaco

La Germania e l'Austria sono allo stremo e nasce la controffensiva franco-anglo-americana da parte dell'Intesa che riprende energia con l'ingresso degli USA. La Germania e l'Austria firmano l'armistizio e diventano repubbliche, e così l'Italia si riprese Trento e Trieste.

11/11/1918

Fine 1° guerra mondiale

Il Trattato di Versailles obbligava la Germania a cedere i territori al Belgio, alla Cecoslovacchia e alla Polonia. L'Italia ottenne il Trentino e l'Alto Adige, Trieste e l'Istria, ma dovette rinunciare alla Dalmazia.

07/05/1919

Trattato di Versailles

Sul fronte occidentale si scatenò un'offensiva Francese ma senza vittorie decisive. In seguito ad essa un' offensiva tedesca a Verdun dove morirono oltre 600.000 soldati. Sul fornte orientale la Russia mostrava le proprie debolezze: la guerra si prospettava lunga e difficile, e nasceva il problema di mancanza di risorse necessarie per uno sforzo bellico prolungato.

1915/1916

Le battaglie

La prima guerra mondiale provocò un enorme numero di vittime, ma fu pesantissimo anche l'effetto dell'influenza spagnola che uccise donne, vecchi e bambini indeboliti da anni per la scarsa alimentazione. Per curare le quali si dovettero allestire ospedali improvvisati. La pandemia venne identificata spagnola perchè la spagna fu la prima a darne notizia che ne parlò, dato che era un paese neutrale e quindi fuori dalla guerra.

1918

Influenza spagnola

Show interactive elements