Full screen

Share

Show pages

Architettura

filippo brunelleschi
Presentazione realizzata da Marco, Gregorio, Kris e Sofia
Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Architettura

filippo brunelleschi

Presentazione realizzata da Marco, Gregorio, Kris e Sofia

Fu l'iniziatore dell'architettura rinascimentale soprattutto perchè scoprì le regole geometriche del disegno in prospettiva, oltre alla realizzazione della maestosa cupola del Duomo di Firenze.

Uno dei più grandi padri del Rinascimento italiano

il brunelleschi

Cupola del duomo di Firenze.

1421

1377

Nascita di Brunelleschi a Firenze.

1401

Partecipazione al concorso per creare una formella per una porta del Battistero di Firenze. Confronto con Ghiberti.

1402

Primo viaggio a Roma. Collaborzione con Donatello.

1419-1424

Loggia dello Spedale degli innocenti.

Sacrestia Vecchia presso la basilica di San Lorenzo.

1421-1428

1430-1444

Cappella presso il chiostro di Santa Croce sotto incarico della famiglia dei Pazzi.

1444

Inizio del restauro della chiesa di Santo Spirito.

1446

Morte di Brunelleschi tra la notte del 15 e 16 aprile a Firenze.

Brunelleschi venne incaricato da Giovanni de' Medici di progettare un mausoleo presso la Chiesa di San Lorenzo.L'artista vi lavorò per ben 7 anni, dal 1421 al 1428, terminando così l'opera per accogliere le spoglie del committente.

la sagrestia vecchia

Parete dell'altare

Cupola principale

Pianta

Simbologia

Trinità

mondo e spazio

12

3x4divino incontra l'umano

forme geometriche

- Questione alquanto complessa- La chiave era una: doveva essere autoportante- Due calotte unite da ventiquattro costoloni- Un'innovazione non da poco

La cupola di Santa Maria del Fiore

Here you can include a relevant fact to highlight

Spedale degli innocenti

Realizzato tra il 1419 e il 1445 sul progetto di Filippo Brunelleschi e con l’idea della costruzione data da Francesco di Marco Datini, un ricco mercante di Prato, lo Spedale degli Innocenti sorge sul lato destro della Piazza Santissima Annunziata, a Firenze

Cappella Pazzi

La Cappella Pazzi è considerata il capolavoro di Brunelleschi e si trova all'interno del primo chiostro della basilica di Santa Croce a Firenze

To disable interactivity, it's as simple as clicking on the icon, use the editor to make any desired changes, and click on save.

Wow!

Tip: The emotional connection or engagement with your content increases when you manage to make your audience identify with the message you want to convey.

Tip: Interactivity is the key to capturing the interest and attention of your audience. A genially is interactive because your audience explores and interacts with it.

Did you know that in Genially you will find more than 1,000 ready-to-use and 100% customizable templates, that will help you tell your stories?

Did you know: ... We retain 42% more information when the content moves? It is perhaps the most effective resource to capture your audience's attention.

Ghiberti Brunelleschi

You can use this function to highlight super-relevant data.90% of the information we assimilate comes through sight.

Donatello

Brunelleschi
Sagrestia Vecchia Sagrestia Nuova

With this function you can add additional content to excite your audience's brain: videos, images, links, interactivity... whatever you want!

Wow!

Tip: The emotional connection or engagement with your content increases when you manage to make your audience identify with the message you want to convey.

Did you know that...In Genially you will find over 1,000 templates ready to showcase your content and 100% customizable, which will help you tell your stories?

Next page

genially options