#ioleggoperchè 23-24
antonellasoresi
Created on November 10, 2023
More creations to inspire you
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
Clicca sugli elementi per vedere video e foto!
Venerdì 17 novembre ci siamo recati con la 2B, accompagnati dalle professoresse Termini e Musacchia, presso la Biblioteca comunale per il progetto “Io leggo perché”. Ci è stato spiegato tutto sulla biblioteca, le sezioni divise per tematica e paese di provenienza, la catalogazione, e abbiamo visitato le varie stanze e potuto ammirare i tanti libri presenti. In classe, poi, abbiamo lavorato con la professoressa Termini ad un laboratorio di scrittura sulla “Poesia dorsale”, cioè un componimento costruito mettendo i libri uno sopra l’altro in modo che i titoli sui dorsi si concatenino formando dei versi. Le regole sono semplici, si devono scegliere da un minimo di due ad un massimo di dieci libri e disporli in modo da creare una poesia, leggendoli dall’alto in basso. A questo punto si scatta una foto! Scegliere i libri non è stato facile perché dovevamo dare un senso logico alla poesia e soprattutto un senso espressivo, cioè trovare una tematica di base come l’amicizia, l’amore, il viaggio, ecc., ma questo ci ha permesso di passare del tempo in biblioteca e di accrescere la curiositàdi leggere quei libri scelti. Di seguito alcune delle nostre poesie dorsali! Classe 2A Scuola Secondaria di I grado