Full screen

Share

Giuseppe Parini
Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

SEVEN WONDERS INFOGRAPHIC

Horizontal infographics

7 CONTINENTS

Horizontal infographics

A2 - ABENTEUER AUTOBAHN

Horizontal infographics

EUROPE PHYSICAL MAP

Horizontal infographics

TEN WAYS TO SAVE WATER

Horizontal infographics

GRETA THUNBERG

Horizontal infographics

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

Transcript

Giuseppe Parini

Opere

Parini durante la sua vita scrive molte opere tra cui opere teatrali e poetiche.Tra le poetiche vi troviamo:Il Giorno, l'opera più importante composto da: Il mattino, Il mezzogiorno, Il vespro e La notte.

-Alcune poesie di Ripano Eupilino -Dialogo sopra la nobiltà-OdiInvece tra le opere teatrali ha scritto

-Amorosa incostanza-Iside salvata -Ascanio in Alba

Nasce il 23 maggio 1729 a Bosisio.Prima di diventare scrittore conduce una vita da maestro privato e sacerdote lavorando al servizio di varie famiglie importanti. Nel 1753 pubblica una raccolta di poemi intitolata "Alcune poesie di Ripano Eupilinio" che lo porta nell'Accademia dei Trasformati.Parini è un grande appoggiatore di Napoleone e quindi della Rivoluzione francese e per questo rischia di subire vendetta, ma si salverà.Tra il 1793 e il 1796 lui scrive diverse opere come Il messaggio, Alla Musa, La musica che poi riprenderanno altri scrittori più tardi.Muore il 15 agosto 1799

La vita

Il giorno

Il Giorno si presenta come una poesia didascalica, cioè un genere che riguarda aspetti scientifici, religiosi, morali e dottrinali. Il poema è più che altro descrittivo. Nel Mattino si parla del nobile che si mette a letto dopo aver trascorso la notte a teatro o al tavolo da gioco; vengono poi descritti il suo risveglio a tarda mattinata e la lunga toeletta. Dopo la preparazione della mattina, il signore è pronto per uscire e andare dalla sua dama. A Mezzogiorno il nobile viene seguito dalla dama e durante il pranzo si susseguono conversazioni su argomenti vari, per lo più temi filosofici. Infine la coppia, nel tardo pomeriggio, va al corso, dove si ritrova tutta la nobiltà cittadina.

Show interactive elements