Full screen

Share

Show pages

La glicemia
Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

La glicemia

La glicemia alta può essere spia di patologie come il diabete

I livelli di glucosio nel sangue vengono regolati da alcuni ormoni come l'insolina e il glucagone

La glicemia è la concentrazione del glucosio nel sangue.

che cos'è

ipoglicemia

Inferiori a 60

campanello d'allarme

Tra 100 e 125

iperglicemia

Da 126 in poi

valori normali

Tra 60 e 99

I valori

L'iperglicemia patologica è di solito provocata dal diabete mellito che può essere di due tipi:-Diabete di tipo 1-Diabete di tipo 2Altre cause:-Forti stress-Infezioni-Interventi chirurgici-Impiego di alcuni farmaci come i cortisonici-patologie endocrinologiche-patologie del pancreas

I sintomi dell'iperglicemia sono: -Aumento della sete-Della fame -Della quantità di urina escreta -Stanchezza -Mal di testa -Visione offuscata -Perdita di peso inspiegabile -Infezioni ricorrenti come la cistite e la candida

Le cause dell'iperglicemia

I sintomi dell'iperglicemia

Alimenti da limitare
Alimenti da prediligere

-Mangiare troppo, anche se sono alimenti con indice glicemico basso o fonti di altri nutrienti come proteine o grassi

-limitare i cibi con indice glicemico alto e preferire i cibi con indice glicemico basso-verdure e ortaggi (facendo attenzione alla zucca e alle carote), legumi, cereali integrali, frutta con meno zuccheri

-un alimento con un indice glicemico inferiore al 100%, farà salire la glicemia più lentamente rispetto al glucosio-Zucchero,dolciumi,pane, pizza, pasta, frutta zuccherina, alcol

-E' espresso in percentuale, per cui un alimento il cui indice glicemico superiore al 100%, farà salire la glicemia più velocemente del glucosio

Un alimentazione sana

alimenti da limitare
alimenti da prediligere

Next page

genially options