bronte
ANDREA GORGONE
Created on October 25, 2023
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
HISTORY OF THE EARTH
Presentation
THE EUKARYOTIC CELL WITH REVIEW
Presentation
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
PRIVATE TOUR IN SÃO PAULO
Presentation
FACTS IN THE TIME OF COVID-19
Presentation
Transcript
Bronte
la città dell'oro verde
Bronte è un comune italiano di circa 20.000 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Si estende alle pendici occidentali dell'Etna. È un comune del Parco dell'Etna e del Parco dei Nebrodi conosciuto per la varietà del pistacchio verde di Bronte.
BRONTE
+info
Il Pistacchio Verde di Bronte DOP ha forma allungata e poco compressa, delle dimensioni di un’oliva. All’interno del guscio il seme, di colore verde smeraldo, è ricoperto da una pellicola rosso rubino. Il sapore è fortemente aromatico.Il Pistacchio Verde di Bronte DOP non viene sottoposto né a tostatura né a salatura. Oltre che al colore verde uniforme e alla spiccata aromaticità, deve la sua peculiarità alle numerose proprietà nutrizionali. Il frutto infatti contiene vitamina A ed è ricco in ferro, fosforo e grassi monoinsaturi, in particolare acido palmitico minimo 10%, acido linoleico minimo 15% ed elementi che favoriscono il potenziamento delle difese e il benessere dell’organismo
Il PISTACCHIO DI BRONTE
Bronte celebra il frutto per eccellenza della sua terra con un'annuale edizione della sagra del pistacchio, dedicandogli 2 interi weekend (solitamente tra la fine di Settembre e i primi di Ottobre). Il pistacchio verde di Bronte è sempre cresciuto forte e rigoglioso nei terreni lavici dell'Etna, producendo frutti prelibati e di qualità.
LA SAGRA DEL PISTACCHIO DI BRONTE
L' etna
L'Etna è il vulcano più grande di Europa. E' un vulcano assai complesso, originatosi in seguito alla sovrapposizione di prodotti eruttivi emessi in tempi differenti. L’Etna, vulcano a condotto centrale, non è considerato fra i vulcani più pericolosi, in quanto la sua costante attività consente di liberare energia e rende meno probabili fenomeni parossistici eccezionali che potrebbero verificarsi in caso di grandi quantità di energia accumulate.
esplorare l' etna
Emozione Etna a 3000 metri
Escursione in fuoristrada
Trekking
Escursione Etna e Vino (con degustazione di olio e vino dell'Etna)
Escursione notturna
Escursione in elicottero
sono dei tipici dolci fritti catanesi, a base di riso, che vengono generalmente preparati nel periodo di san Giuseppe.
Sono dolci brontesi antichissimi tramandati di generazione in generazione.
ARANCINI AL PISTACCHIO
GELATO AL PISTACCHIO
CRISPELLE
PRODOTTI TIPICI BRONTESI
FILLETTE