Full screen

Share

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

La pallavolo

Maurizio Testaverde

Created on October 18, 2023

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Le regole della pallavolo prevedono squadre di sei giocatori, l'obiettivo è di far passare il pallone sopra la rete nel campo avversario con tre tocchi per squadra e il guadagno di punti tramite errori avversari o attacchi riusciti. Il servizio cambia di squadra dopo ogni punto segnato.

I FALLI

I falli più comuni della pallavolo sono:1. Il doppio 2. L'invasione di rete 3. Il soppalco, ossia quando il giocatore tocca la rete con qualsiasi parte del corpo 4. L'atterraggio in campo avversario

Gli schemi motori principali della pallavolo sono: 1. Lanciare 2. Ricevere 3. Saltare 4. Correre

SCHEMI MOTORI

La pallavolo è uno sport nato negli Stati Uniti nel 1895 grazie a William G. Morgan, un insegnante di educazione fisica che inventò la "Mintonette", una prima forma di pallavolo, che tendeva a fondere la pallacanestro e il tennis. È diventato uno sport olimpico nel 1964 ed è ora praticato in tutto il mondo.

La pallavolo è uno sport di squadra che ha come scopo quello di tirare la palla sopra la rete in modo tale che finisca per terra entro il campo avversario.

LA STORIA

SCOPO E DEFINIZIONE

Lavoro a cura di Testaverde Maurizio 1I

Il pallone della pallavolo deve pesare 265 grammi e avere una circonferenza di 65-67 centimetri. Il campo misura 18x9 metri e l'area di battuta varia tra i 28-34x15-19 metri. Il campo di gioco si divide in zona di attacco e zona di difesa

LA PALLA

I fondamentali tecnici individuali sono: 1. Il palleggio 2. Il bagher 3. La battura

FONDAMENTALI TECNICI INDIVIDUALI

LE REGOLE

Storia, scopo, fondamentali, falli, schemi motori, campo da gioco.

La pallavolo