Full screen
Share
Show pages


IL TRATTATO DI MAASTRICHT
alberto falchi
Created on October 18, 2023
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
PRIVATE TOUR IN SÃO PAULO
Presentation
FACTS IN THE TIME OF COVID-19
Presentation
AUSSTELLUNG STORYTELLING
Presentation
WOLF ACADEMY
Presentation
STAGE2- LEVEL1-MISSION 2: ANIMATION
Presentation
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
Transcript
il trattato di maastricht
Il trattato istituisce una cittadinanza europea, rafforza i poteri del Parlamento europeo e vara l'unione economica e monetaria (UEM). Inoltre, la CEE diventa Comunità europea (CE). Il trattato sull'Unione europea (TUE), firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992, è entrato in vigore il 1º novembre 1993.
I’m an awesome subtitle, ideal for giving more context about the topic at hand
Go!
wow
Quale sede fu scelta per la firma
Trattato di Maastricht, o Trattato sull'Unione europea (TUE), è uno dei trattati dell'Unione Europea, firmato il 7 febbraio 1992 a Maastricht nei Paesi Bassi, sulle rive della Mosa, dai dodici paesi membri dell'allora Comunità europea, oggi Unione europea,
Trattato sull'Unione Europea firmato a Maastricht dagli allora 12 Paesi membri della Comunità Europea (Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna). (si sono espansi fino a diventare 28, scesi a 27 per l'uscita del regno unito)
Quali paesi furono i firmatari?
Il Trattato di Maastricht è importante perchè ha creato le premesse per la moneta unica europea: l'euro. Ha anche istituito la Banca centrale europea (BCE) e il Sistema europeo di banche centrali, precisandone le finalità. L'obiettivo principale della BCE è mantenere stabili i prezzi, cioè salvaguardare il valore dell'euro.