Presentazione di educazione civica sul tricolore.
Della Flora Giovanni, Zanardo Lorenzo e Singh Abhijit
La bandiera Italiana
L'evoluzione storica della bandiera
La normativa
Il significato dei colori
La descrizione
La storia
INDICE
PERCHE'
COME
QUANDO
DOVE
La storia: com'è nato il tricolore
La descrzione
‘La bandiera Italiana è costituita di un rettangolo di stoffa pregiata. E' costituita di tre colonne verticali. La prima verde, la seconda bianca e l'ultima rossa. Questi tre colori hanno un significato.’
Il significato dei colori:
L'esposizione e il rispetto del tricolore sono regolate dal "Codice del Tricolore", approvato con la legge del 24 giugno 1997 n.260 che dice: 1) La bandiera Italiana è composta dai tre colori verde,bianco e rosso disposti verticalmente. 2) La dimensione della bandiera è stabilita in base ai rapporti tra le lunghezze dei tre colori 3) L'uso ufficiale della bandiera è regolamentato e la sua esposizione è prevista in occasioni istituzionali e cerimonie 4) L'inno nazionale,ovvero l'inno di Mameli accompagnano spesso la sventolazione della bandiera 5) La normativa regola l'uso e l'esposizione delle bandiere in generale, stabilendo le corrette modalità di affissione 6) La violazione di tali disposizioni può comportare sanzioni amministrative. Inoltre, il rispetto e la corretta gestione del tricolore Italiano sono considerati atti di rispetto nei confronti della storia e dell'identità italiana.
La normativa
L'evoluzione storica della bandiera
Grazie dell' attenzione.