Full screen

Share

Show pages

Il plurale dei sostantivi

Perfigli Ginevra, Andrea Giananti

Riffi Sofia, Silvestri Giulia

Mici Flavia, Parrini Leonardo

Cirlig Amalia, Dell'Amico Laura

THE PLURAL OF NOUnS

Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Il plurale dei sostantivi

Perfigli Ginevra, Andrea Giananti Riffi Sofia, Silvestri Giulia Mici Flavia, Parrini Leonardo Cirlig Amalia, Dell'Amico Laura

Start

THE PLURAL OF NOUnS

1- Variazioni ortografiche

2- plurali irregolari

This is an index

variazioni ortografiche

Ai sostantivi abbreviati che terminano con la O e ai sostantivi che terminano con la O ma sono preceduti da vocale si aggiunge la S

!!!alla maggior parte dei sostantivi si aggiunge solamente la s

-O

es

kiss→kiss

es

es: Box→Box

CH

SS

SH

Tutti i sostantivi che terminano con S-SS-SH-CH-X-Z-O per fare il plurale si aggiunge ES

IES

I sostantivi che terminano con -y preceduti da una vocale si aggiunge la I sostantivi che terminano con -y preceduta da consonante si togli la y e si aggiunge

-Y

ves

I sostantivi che terminano per F oppure FE vengono tolti e viene aggiunto In alcuni sostantivi che terminano con F-FEsi aggiunge semplicemente la S

F-FE

  • Le lettere dell'alfabeto
  • Le abbreviazioni
  • I numeri cardinali con funzione di sostantivo
  • I cognomi quelli per indicare la famiglia formano il plurale seguendo le regole generali
es: this car is fast→these cars are fast

in inglese si forma il plurale aggiungendo la -s:NB!!! gli aggettivi non prendono MAI la -s del plurale

i plurali irregolari

alcuni sostantivi hanno la stessa forma sia per il plurale che per il singolare:

Crossroadsmeansseriesspeciesdeerfishsalmonsheeptrout

Man→menwoman→womenpoliceman→policemenchild→childrenox→oxenperson→people (non persons)mouse→micefoot→feet

thanks for listening!

Next page

genially options