Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

STEVE JOBS

Horizontal infographics

ONE MINUTE ON THE INTERNET

Horizontal infographics

SITTING BULL

Horizontal infographics

BEYONCÉ

Horizontal infographics

ALEX MORGAN

Horizontal infographics

Transcript

EU Timeline

1945

1951

1958

1958-1986

1993

2002

2006

1986

1995

2004

2014

Fine della seconda Guerra Mondiale e inizio di una cooperazione tra stati che ha condotto all’edificazione dell’Unione Europea

Nascita della CEE (Comunità Economica Europea) con l’abolizione dei dazi doganali (tasse di frontiera).

La commissione Europea ha proposto di realizzare, nei dodici paesi della comunità, un unico grande mercato interno dove circolavano liberamente merci, persone, capitali e lavoro.

Diventa l’Europa dei quindici (Finlandia, Svezia e Austria).

Diventa l’Europa dei venticinque (Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Cipro e Malta).

Si aggiunge la Croazia all’Europa dei ventisette.

Creazione della CECA , cioè una collaborazione tra stati europei che mirava allo sviluppo politico ed economico dei suoi paesi fondatori (Francia, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Germania e Italia).

L’Europa dei sei è diventata l’Europa dei dodici (Gran Bretagna, Irlanda, Danimarca, Grecia, Spagna e Portogallo). Ecco perché sulla bandiera dell’Unione Europea si contano dodici stelle.

Apertura del grande mercato interno, molto importante per lo sviluppo della CEE. Ogni paese però possedeva la propria moneta. La CEE si trasforma in un organismo più integrato cambiando nome e diventando UE (Unione Europea). Oggi l’Unione Europea conta ventotto paesi. Con il trattato di Maastricht gli stati della UE si sono impegnati a raggiungere l’unione economica e monetaria adottando una moneta unica.

Nascita dell’Euro che ha sostituito le vecchie monete.

Diventa l’Europa dei ventisette (Romania e Bulgaria)