lettera ad un bambino mai nato
Vittoria Beatrice Tomaselli
Created on September 18, 2023
More creations to inspire you
DAILY SPECIALS MENU HORIZONTAL INFOGRAPHIC
Personalized
REVIEW: THE FAULT IN OUR STARS
Personalized
GROUP 1
Personalized
INSPIRATIONAL EXAMPLE - JOB OFFER
Personalized
10 AWESOME MIDDLE SCHOOL PRIDE NOVELS
Personalized
INMUNE SYSTEM
Personalized
CHARLOTTE'S WEB BOOK PROJECT
Personalized
Transcript
“Ogni responsabilità è della donna, ogni sofferenza, ogni insulto.”
Personaggi
Voto
Biografia
info
Messaggio
Analisi
presentazione di Genchi Riccardo, Beretta Matt e Farina Gabriele
Temi trattati
lettera ad un bambino mai nato
Oriana Fallaci
I gave this book 4 stars because I liked the characters but I prefer a happier plot.
Analisi stilistica
- impostato come romanzo epistolare ma in realtà monologo
- linguaggio colloquiale a causa di impostazione
- ricco di figure retoriche (metafore e simbolismi)
Temi trattati
- L’aborto
- Coscienza del feto
- La durezza del mondo in cui si è costretti a vivere
- Conflitti interiori: indecisione sul tenero o meno il figlio, colpevolizzazione di se stessa, visione dell'aborto come un omicidio, valorizzazione delle 2 vite (madre e figlio), riflessione se il mondo sia un posto giusto dove far nascere un bimbo
Principali
Personaggi
- La madre:
- Il figlio:
Secondari
- Capo: distaccato da faccenda, gli interessa solo produttività
- Amica: cerca di supportare il più possibile madre anche se inizialmente non convinta della scelta
- Primo medico: ritiene più importante vita del figlio che della madre, più tradizionalista
- Secondo medico: opposto di primo medico
- Padre: poco presente, cerca di sbarazzarsi di figlio ma poi vuole una famiglia
Messaggio lanciato
- più importante vita di una madre che di un mucchio di cellule
- importanza di libera scelta per donne
Sitografia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lettera_a_un_bambino_mai_nato https://www.treccani.it/enciclopedia/oriana-fallaci_(Dizionario-Biografico)/ https://www.wired.it/article/aborto-stati-uniti-impatto-legalizzazione-donne/
Biografia
- Autrice dice di aver pubblicato dopo un aborto spontaneo durante gli anni settanta
- Nipote smentisce con manoscritto originale del 1967
- Da un aborto precedente
- Prima legge sull’aborto negli USA
Informazioni
- Età sufficentemente moderna (televisioni, aerei..)
Titolo: Lettera a un bambino mai nato Autrice: Oriana Fallaci Casa editrice: Rizzoli (prima edizione) Data di pubblicazione: 1975 Città di pubblicazione: Milano
Quando?
Dove?
- casa della donna
- ospedale