Azioni Antidispersione, Liceo Vittoria Colonna
Volpi
Created on September 18, 2023
More creations to inspire you
TEN WAYS TO SAVE WATER
Horizontal infographics
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
DEMOCRATIC CANDIDATES NOV DEBATE
Horizontal infographics
STEVE JOBS
Horizontal infographics
ONE MINUTE ON THE INTERNET
Horizontal infographics
SITTING BULL
Horizontal infographics
Transcript
Azioni Anti Dispersione
Il TAD individua i ragazzi a rischio dispersione in base a indicatori stabiliti
Le azioni previste dal PNRR coinvolgeranno alunni che presentano criticità fino a dicembre 2024.
Le fragilità dei ragazzi possono essere di carattere...
DIDATTICO
EMOTIVO -RELAZIONALE
Il ragazzo è indirizzato verso
Corsi di rinforzo delle competenze
Laboratori
Il ragazzo è indirizzato verso
Laboratori
Ulteriore sostegno psicologico
Team Anti Dispersione
1 coach e 1 mentor seguiranno i ragazzi più a rischio per 10 incontri da un'ora ciascuno
Gli indicatori di cui si terrà conto (non attribuendo a tutte le voci lo stesso peso) sono:
- ASSENZE
- VOTI
- N.A.I. (= alunni appena arrivati in Italia)
- OSPEDALIZZAZIONE
- B.E.S.
- CITTADINANZA STRANIERA
- PRESENZA DI D.S.A.
- BOCCIATURE PREGRESSE
- ANNI CON GIUDIZIO SOSPESO
- TRASFERIMENTI DA ALTRE SCUOLE O CAMBI DI INDIRIZZO
- ESITI DEL QUESTIONARIO AVATAR DEL CNRR
- MALATTIA CRONICA
- INVALSI
- PROVE DI INGRESSO
I corsi di rinforzo delle competenze, in parte assimilabili ai corsi di riallineamento, saranno erogati nel corso di tutto l'anno scolastico ipoteticamente nei periodi di ottobre, novembre e marzo, fino al settembre-ottobre del 2024. Le materie coinvolte saranno ITALIANO, MATEMATICA e INGLESE. Ogni corso avrà la durata di 10 ore, coinvolgendo un minimo di 6 alunni, e dovrà essere caratterizzato da una didattica innovativa e coinvolgente. Al termine di ciascun intervento ogni alunno partecipante dovrà produrre un “contenuto digitale” relativo agli argomenti trattati. Tale contenuto sarà messo a disposizione della scuola in un’ottica di service learning. I docenti partecipanti si impegnano a:
- somministrare un test valutativo in itinere e al termine del percorso
- redigere una scheda di valutazione individuale degli alunni partecipanti attraverso la quale evidenziare punti di debolezza e punti di forza di ciascuno di essi
- somministrare agli alunni partecipanti un test di autovalutazione al termine del percorso
I laboratori potranno essere condotti da docenti della scuola o esperti esterni e prevedono l'affiancamento al docente della figura di un tutor. In base ai finanziamenti assegnati sono previsti 20 laboratori da 15 ore ciascuno, che coinvolgeranno un minimo di 10 alunni per ciascun corso. Per la scelta dei temi dei laboratori si terrà conto della continuità della progettualità d'Istituto (a titolo esemplificativo teatro, certificazioni linguistiche di livello B1, attività sportive) e delle preferenze espresse dai ragazzi nel corso del Colonna Day, utilizzando anche i nuovi spazi laboratoriali approntati grazie alle azioni del PNRR.
I coach sono docenti della scuola, selezionati attraverso un bando, che dovranno accompagnare i ragazzi a rischio dispersione con incontri periodici. Il loro sarà un supporto di carattere organizzativo, finalizzato a rinforzare il metodo di studio e a monitorare i progressi dell'alunno. Delle dieci ore di affiancamento, la prima e la sesta saranno a carico del mentor. Nel caso il problema evidenziato dal ragazzo sia di natura prevalentemente emotiva e relazionale, il mentor svolgerà il resto delle ore. Le due figure individuate come mentor sono le dott.sse Sara Borri e Elena Gnassi. Tra i loro compiti ci sarà anche la gestione del rapporto con i genitori e la formazione dei genitori su temi sensibili.
Azioni Anti Dispersione
Il TAD individua i ragazzi a rischio dispersione in base a indicatori stabiliti e con l'aiuto di un programma appositamente sviluppato.
1 coach e 1 mentor seguiranno ogni ragazzo a rischio per 10 incontri da un'ora ciascuno
Le azioni previste dal PNRR interesseranno 100 ragazzi per un totale di 1000 ore di supporto tra coach e mentor
Le fragilità dei ragazzi possono essere di carattere...
DIDATTICO
EMOTIVO -RELAZIONALE
Il ragazzo è indirizzato verso
Corsi di rinforzo delle competenze
Laboratoriex PON
Il ragazzo è indirizzato verso
Laboratoriex PON
Ulteriore sostegno psicologico
Team Anti Dispersione
Gli indicatori di cui si terrà conto (non attribuendo a tutte le voci lo stesso peso) sono:
- ASSENZE
- VOTI
- N.A.I. (= alunni appena arrivati in Italia)
- OSPEDALIZZAZIONE
- B.E.S.
- CITTADINANZA STRANIERA
- PRESENZA DI D.S.A.
- BOCCIATURE PREGRESSE
- ANNI CON GIUDIZIO SOSPESO
- TRASFERIMENTI DA ALTRE SCUOLE O CAMBI DI INDIRIZZO
- ESITI DEL QUESTIONARIO AVATAR DEL CNRR
- MALATTIA CRONICA
- INVALSI
- PROVE DI INGRESSO
I coach sono docenti della scuola, selezionati attraverso un bando, che dovranno accompagnare i 100 ragazzi a rischio dispersione con incontri pomeridiani, ipoteticamente a cadenza mensile. Il loro sarà un supporto di carattere organizzativo, finalizzato a rinforzare il metodo di studio e a monitorare i progressi dell'alunno. Delle dieci ore di affiancamento, la prima e la sesta saranno a carico del mentor. Nel caso il problema evidenziato dal ragazzo sia di natura prevalentemente emotiva e relazionale, il mentor svolgerà il resto delle ore. Le due figure individuate come mentor sono le dott.sse Sara Borri e Elena Gnassi. Tra i loro compiti ci sarà anche la gestione del rapporto con i genitori e la formazione dei genitori su temi sensibili.
I corsi di rinforzo delle competenze, in parte assimilabili ai corsi di riallineamento, saranno erogati nel corso di tutto l'anno scolastico ipoteticamente nei periodi di ottobre, novembre e marzo, fino al settembre-ottobre del 2024. Le materie coinvolte saranno ITALIANO, MATEMATICA e INGLESE. Ogni corso avrà la durata di 10 ore e dovrà essere caratterizzato da una didattica innovativa e coinvolgente. Al termine di ciascun intervento ogni alunno partecipante dovrà produrre un “contenuto digitale” relativo agli argomenti trattati. Tale “contenuto” sarà messo a disposizione della scuola in un’ottica di service learning. I docenti partecipanti si impegnano a:
- somministrare un test valutativo in itinere e al termine del percorso
- redigere una scheda di valutazione individuale degli alunni partecipanti attraverso la quale evidenziare punti di debolezza e punti di forza di ciascuno di essi
- somministrare agli alunni partecipanti un test di autovalutazione al termine del percorso
I laboratori potranno essere condotti da docenti della scuola o esperti esterni e prevedono l'affiancamento al docente della figura di un tutor. In base ai finanziamenti assegnati sono previsti 20 laboratori da 15 ore ciascuno. Per la scelta dei temi dei laboratori si terrà conto della continuità della progettualità d'Istituto (teatro, certificazioni linguistiche di livello B1, ipoteticamente una per lingua, attività sportive) e delle preferenze espresse dai ragazzi nel corso del Colonna Day.
BRANCHING DIAGRAM
Excepteur sint occaecat cupidatat non sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id es
sed do eiumod tempor incide
sed do eiusmod tempor incide ut labore et dolore
sed do eiusmodtempor incide utlabore et dolore
sed do eiusmod tempor incide ut labore et dolore
sed do eiusmod tempor incide ut labore et dolore
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id es
yes
No
sed do eiumod tempor incide
yes
No
yes
No
Totam rem aperiam eaque ipsa quae ab illo, inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit.
Totam rem aperiam eaque ipsa quae ab illo, inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
- Activate and surprise your audience.
Create a new layer with all the Genially features.
Bring it to life with an interactive window
Got an idea?
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
- Activate and surprise your audience.
Create a new layer with all the Genially features.
Bring it to life with an interactive window
Got an idea?
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
- Activate and surprise your audience.
Create a new layer with all the Genially features.
Bring it to life with an interactive window
Got an idea?