potenziale elettrico
MICHELE d'AIELLO
Created on September 18, 2023
More creations to inspire you
THANKSGIVING TRADITIONS
Interactive Image
ALZOLA BASQUE WATER
Interactive Image
CHRIST THE REDEEMER
Interactive Image
KING KONG VFX
Interactive Image
THE HISTORY OF THE VIOLIN
Interactive Image
MACHU PICCHU
Interactive Image
PYRAMIDS OF GUIZA
Interactive Image
Transcript
LA CIRCUITAZIONE DEL CAMPO ELETTRICO La somma di tutti i contributi E"i⋅∆s"i lungo la curva chiusa γ prende il nome di circuitazione di E" secondo la curva chiusa orientata y viene indicata con il simbolo Γ(E"): Γγ(E") =ΣE"i⋅∆s PROPIETA' DELLA CIRCUITAZIONE Γγ(E")=0 PRIMA CONSEGUENZA DI Γγ(E") = 0 Γγ(E") = 0 implica che il lavoro totale compiuto dalle forze del campo elettrico lungo un percorso chiuso sia nullo. SECONDA CONSEGUENZA DI Γγ(E") = 0 Γγ(E") = 0 implica che il lavoro calcolato da un punto A a un punto B in un campo di forze elettriche sia lo stesso, indipendentemente dal percorso scelto per quel dato spostamento fra i punti A e B
L’energia potenziale elettrica è una forma di energia che la carica possiede in conseguenza della posizione che occupa all’interno di un campo elettrico. L’energia potenziale elettrica di un sistema di due cariche q e Q, poste nel vuoto a distanza r, è data da: U=1/4πε0 * Q⋅q/r L’energia potenziale in un punto A rispetto all’infinito (scelto arbitrariamente come livello di riferimento) è il lavoro necessario per portare la carica q dal punto A all’infinito, dove l’energia potenziale è convenzionalmente nulla. In altri termini, è il lavoro che consente di portare la carica q dall’infinito al punto A nel campo elettrico.
La d.d.p. (o tensione) fra due punti A e B è il rapporto tra il lavoro necessario per portare una carica q da A a B e la carica stessa: ∆V=VB−VA=−LAB/q VOLT: 1 V= 1* J/C
SUPERFICI EQUIPOTENZIALI
CONDENSATORI L'ENERGIA DEL CONDENSATORE L=(1/2)C⋅ (∆V)^2 LA DENSITA DELL'ENERGIA DEL CAMPO ELETTRICO δE=UR/V