BASIC INTERACTIVE IMAGE
MateuszPiotr Tedoldi
Created on September 17, 2023
More creations to inspire you
THE ROMAN COLOSSEUM
Interactive Image
CHRIST THE REDEEMER
Interactive Image
ANCIENT EGYPT
Interactive Image
PYRAMIDS OF GUIZA
Interactive Image
THANKSGIVING GENIALLY
Interactive Image
10 THINGS MORE LIKELY THAN DYING IN A PLANE CRASH
Interactive Image
AMAZON RAINFOREST
Interactive Image
Transcript
• 250 g di farina• 125 g di burro • 1 tuorlo d'uovo • 2 cucchiai di panna acida • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere • Un pizzico di sale • 150 g di pasta di mandorle • 100 g di cioccolato fondente • 2 cucchiai di latte
INGREDIENTI
ROGALIKI POZANSKYE
I rogaliki poznanskye sono dei biscotti a forma di mezzaluna ripieni di pasta di mandorle e ricoperti di glassa al cioccolato. Sono una specialità della città di Poznan, in Polonia, dove vengono preparati per la festa di San Martino l'11 novembre.
PREPARAZIONE DEL PIATTO
• In una ciotola, mescola la farina con il lievito e il sale. Aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti e lavora con le dita fino a ottenere un composto sbriciolato. • Aggiungi il tuorlo e la panna acida e impasta rapidamente fino a formare una palla. Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigo per almeno un'ora. • Stendi l'impasto su una superficie infarinata in un cerchio spesso circa 3 mm. Taglia il cerchio in 16 spicchi, come una torta. • Metti un pezzetto di pasta di mandorle al centro di ogni spicchio e arrotola dall'estremità più larga verso la punta, formando una mezzaluna. Premi leggermente le estremità per sigillarle. • Disponi i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando sono dorati. • Fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde con il latte, mescolando bene. Spennella i biscotti con la glassa al cioccolato e lasciali raffreddare su una gratella.
PREPARAZIONE DEL PIATTO
• Sbuccia le patate e cuocile in acqua salata fino a che non sono tenere (circa 15 minuti). • Scola le patate e passale con lo schiacciapatate. Lasciale raffreddare. • Aggiungi la farina, l'uovo e un pizzico di sale. Impasta il tutto fino a ottenere un composto morbido e modellabile. • Forma con l'impasto dei rotolini spessi circa 2-3 cm, poi appiattiscili leggermente e tagliali in diagonale, in modo da ricavare una sorta di gnocchetti a forma romboidale. • Fai cuocere i Kopytka in una pentola colma di acqua salata in ebollizione fino a quando salgono a galla, poi scolali delicatamente. • Servi i Kopytka con il condimento che preferisci, ad esempio burro fuso, cipolla fritta, pancetta croccante o formaggio grattugiato.
500 g di patate (peso prima di bollirle) • 1/2 tazza di farina • 1/2 uovo • Sale q.b.
INGREDIENTI
KOPYTKA
Il piatto kopytka è un tipico piatto polacco a base di gnocchi di patate e farina. Il nome kopytka significa letteralmente "zoccoli", perché la forma dei gnocchi ricorda quella degli zoccoli dei cavalli. Il piatto kopytka è molto antico e ha origini contadine, essendo un modo per utilizzare le patate avanzate.