Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

scomposizione dipolinomi

inizio

HORROR ESCAPE ROOM

"Il fantasma di Ruffini è intrappolato nella casa, condannato a vagabondare al suo interno finchè non recupererà tutti i suoi ricordi.Trova tutti gli oggetti mancanti nel tuo inventario, supera tutte le prove ed esplora la casa; Ma attento! se ruffini ti trova potresti restare intrappolato pure tu...per sempre..."

Introduzione

Esplora la casa

Inventario

It's closed...

It's too dark...

Open inventory...

Un polinomio si dice riducibile quando...

01

è scomponibile in monomi, ciascuno dei quali di grado minore del grado del polinomio

è scomponibile in fattori,ciascuno dei quali di grado minore del grado del polinomio

è scomponibile in fattori, ciascuno dei quali di grado minore o uguale del grado del polinomio

Quali sono i polinomi irriducibili?

i binomi di primo grado e i monomi di secodno grado che sono sempre positivi

02

i binomi di primo grado e binomi di secondo grado che sono sempre positivi

i monomi di primo grado e i monomi di secondo grado che sono sempre positivi

quale dei seguenti è un trinomio speiciale?

x*5+x*3-8

03

x*4-2x+9

2x*2+4x+2

Oh noooo...Ruffini ti ha trovato!pronto a vagabondare per sempre?

trova la chiave per continuare

continua ad esplorare la casa

Inventario

It's too dark...

Inventario abierto...

quando è nato Paolo Ruffini?

27/08/1667

19/07/1675

01

22/09/1765

29/07/1757

02

x*3(x-1)(x+1)*2

x*3(x-1)(x-1)*2

x*2(x+1)(x-1)*2

qual'è il M.C.D dei seguenti polinomix*4+x*3x*4-2x*2+1x*2+2x+1

x*3(x-1)*2(x+1)*2

03

7(a+1)*3(4-a-1)

5(a+b)*1(3-b-a)

5(b+1)*5(2-b-1)

7(a+b)*5(5-a-b)

SCOMPONI IL POLINOMIO:35(a+b)*5-7(a+b)*6

hai trovato un altro oggetto per il tuo inventario

Inventario

continua ad esplorare la casa

Inventario abierto...

Usa la lente per trovare il codice, poi inseriscilo nella macchina da scrivere.

224

qualcuno è qui!

è il fantasma di ruffini! rispondi alla sua domanda:"quando sono morto?"

01

1833

1822

1811

gli zeri razionali di un polinomio a coefficienti interi sono numeri della forma p/q. cosa sta per q e cosa sta per p?

02

p: divisore con segno del termine notoq: divisore con segno del coefficiente direttivo

p: termine noto del polinomioq: coefficiente direttivo del polinomio

p: divisore con segno del coefficiente direttivoq: divisore con segno del termine noto

e ora RUFFINATE!risolvete la seguente divisione con il metodo di Ruffini:(x*4+3x*3+x*2+4x+3):(x+3)

Q(x)=x*3+2x-1R=1

Q(x)=x*3+x+1R=0

Q(x)=x*3+x+2R=0

03

è apparsa una valigietta ...

congratulazioni

hai riscoperto tutte le memorie di Ruffini! Adesso può finalmente riposare in pace e scappare dalla casa!

perderai tutti i progressi ottenuti...

sei sicuro che vuoi andartene?

uscita

torna indietro

perderai tutti i progressi ottenuti...

sei sicuro che vuoi andartene?

uscita

torna indietro

Inventory

Inventory

Inventory

Inventory

Inventory

Oh, no. Scappa!!! Ruffini ha sentito dei rumori e sta venendo a cercarti...