L'albero della vita di Gustav Klimt
Donatella Olmeo
Created on September 16, 2023
More creations to inspire you
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
L'ALBERO NELL'ARTE
GUSTAV KLIMT E L' ALBERO DELLA VITA
Gustav Klimt nacque in Austria il 14 luglio 1862 a Baumgarten, oggi quartiere periferico di Vienna.
Nel 1903, Klimt visita l’Italia e viene attratto in modo irresistibile dalla straordinaria luminosità dei mosaici bizantini di Ravenna.
I quadri che appartengono a questo periodo “dorato” di Gustav Klimt sono numerosi:
Giuditta (1901)
Il bacio (1907/1908)
Figlio di un orafo incisore, amava il color oro e i colori accesi.
Le tre età della donna (1905)
L'albero della vita (1905/1909)
Austria
Mosaici bizantini a Ravenna
Giuditta (1901)
Il bacio (1907/1908)
Le tre età della donna (1907/1908)
Il bacio (1907-1908)
L'albero della vita è quello di cui si parla nel libro dell'Apocalisse che è un libro della Bibbia « E in mezzo alla piazza della città e da una parte e dall'altra del fiume si trovava l'albero della vita, che fa dodici frutti e che porta il suo frutto ogni mese; e le foglie dell'albero sono per la guarigione delle nazioni. » (Apocalisse 22,2 )
L'uccello è il simbolo della morte e quindi della nostra mortalità.
Questo famosissimo albero fa parte del Fregio del Palazzo Stoclet, nato per decorare… una sala da pranzo!
Il cerchio con un buco o con un centro in rilievo è lo stesso che , nell'Egitto dei Faraoni, raffigurava il Sole.
L'occhio ricorda il simbolo egizio dell'occhio di Horus, simbolo divino di colui che tutto vede e tutto sa.
Il triangolo è il simbolo dell'unione tra la terra e il cielo.
L'opera, che è composta da tre pannelli , è un mosaico che venne realizzato con marmi, corallo, pietre dure e maioliche.
« E in mezzo alla piazza della città e da una parte e dall'altra del fiume si trovava l'albero della vita, che fa dodici frutti e che porta il suo frutto ogni mese; e le foglie dell'albero sono per la guarigione delle nazioni. » (Apocalisse 22,2 )
L'albero della vita è quello di cui si parla nel libro dell'Apocalisse che è un libro della Bibbia
Questo famosissimo albero fa parte del Fregio del Palazzo Stoclet, nato per decorare… una sala da pranzo!
Gustav Klimt lavorò per anni a quest’opera monumentale, realizzando nove disegni preparatori su cartone che poi vennero tradotti in un mosaico da maestri artigiani su precise istruzioni di Klimt.
- Ogni elemento in questo quadro simboleggia qualcosa .
- L'albero è radicato in terra e i rami che volteggiano come un vortice verso il cielo, rappresentano il collegamento tra la terra e il cielo.
- Il merlo simboleggia la mortalità.
- La presenza delle donne su due lati simboleggia “ Madre Natura” .
- La ricchezza di foglie d'oro e perle esprime tutta la magia e la meraviglia di questo mondo .
l’albero simboleggia il ciclo della vita e l’interconnessione di tutte le cose del mondo. Unisce il cielo e la terra e i suoi rami si espandono lungo tutto il dipinto!
L'occhio ricorda il simbolo egizio dell'occhio di Horus, simbolo divino di colui che tutto vede e tutto sa.
Il cerchio con un buco o con un centro in rilievo è lo stesso che , nell'Egitto dei Faraoni, raffigurava il Sole.