CUSTOMER SERVICE MANUAL
ANDREA PIZZAGALLI
Created on September 15, 2023
More creations to inspire you
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
EXPLLORING SPACE
Presentation
FOOD 1
Presentation
COUNTRIES LESSON 5 GROUP 7/8
Presentation
BLENDED PEDAGOGUE
Presentation
WORLD WILDLIFE DAY
Presentation
FOOD AND NUTRITION
Presentation
Transcript
Studio Grafico
CaramelleGolia
LOGO
Studio Grafico:
Payoff
Font
Forme
Colore
Logo
Il payoff: RESPIRA ci dà altrettanto l'idea di freschezza, la quale è amplificata dalla grande spaziatura che presenta il font.
Payoff
Il font utilizzato è un San Serif moderno e monospazio, ma si posono notare comunque alcune grazie nella lettera "G"
Font
Le forme e le linee del logo sono particolarmente stondate e "giocose", ricordano vagamente della gomma (dato sopratutto dall'effetto gonfiato).
Forme
La ricerca prende come esempio il logo della Golia, in quanto altamente rappresentativo del mercato delle caramelle.
+ Info
+ Info
+ Info
+ Info
I colori utilizzati sono solo due: "Verde speranza" e bianco. I due colori insieme danno un'idea di freschezza e bontà.
Colore
Aspetti visivi
PUBBLICITÀ
Studio Grafico:
1981
+ Info
I MANIFESTI
1981
1976
1966
1962
Pubblicità del 1990
Pubblicità del 2012
PACKAGING
Studio Grafico:
Info
Tipologia: Erbe Alpine
Info
Tipologia: Vitaminiche - Balsamiche
La fustella è stata realizzata su illustrator, dato che su internet non c'è >:(
Fustella
CaramelleRicerca generale
Caramelle Rossana
Haribo
Golia
Goleador
Galatine
Pastiglie Leone
Marchi più famosi Italiani
Info
Pastiglie leone
Info
Haribo
Info
Goleador
Info
Caramelle Rossana
Galatine
La maggior parte degli imballaggi delle bevande e dei cibi che consumiamo vengono prodotti in plastica. Perchè non vengono utilizzati materiali con più spiccate caratteristiche di sostenibilità ambientale? Innanzitutto la plastica presenta una combinazione straordinaria di proprietà che la rendono un materiale estremamente versatile ed adatto a diversi utilizzi. Caratteristiche come flessibilità, resistenza meccanica, trasparenza e stabilità si aggiungono alla capacità della plastica di non influire sulle proprietà organolettiche e sulla qualità dei cibi. Un vero e proprio effetto barriera.
PLASTICA E FOOD PACKAGING: PERCHÉ FUNZIONA?
PASTICA e FOOD PACKAGING
Stando ai risultati, quasi il 75% degli italiani è disposto a pagare di più un prodotto perché ambientalmente sostenibile o perché lo è la sua confezione. La plastica, infatti, è percepita come altamente inquinante (87%) e la responsabilità del suo utilizzo nel packaging alimentare, sarebbe soprattutto delle aziende produttrici.
Materiali alternativi
Possibili sostituti alla plastica!
Foglie.
Alghe.
Cera d’api.
Amido di mais e oli vegetali.
MoodBoard
Colori più utilizzati
Ricerca sul posto
Info
Ricerca sul posto
Info
Loghi più famosi
Ricerca dei font
https://www.agrodolce.it/2020/01/21/5-packaging-alternativi-alla-plastica-da-adottare-subito/
https://chat.openai.com/c/faf6a3b2-e0cc-4ecb-8900-0b816cb8b493
https://www.galatine.it/caramelle/tavolette-al-biscotto/
https://chat.openai.com/c/faf6a3b2-e0cc-4ecb-8900-0b816cb8b493
https://www.sestodailynews.net/rubriche/sempre-per-te-scrivero-di-mariarosa-bugini/13867/golia-una-dolce-storia-milanese#:~:text=Nel%201945%20Caremoli%20decise%20di,ad%20un%20%22verde%20speranza%22.&text=per%20plagio%20della%20figlia%2C%20che,impedito%20di%20mangiare%20le%20Golia!
https://golia.it/storia/
https://www.foodblog.it/top-10-classifica-migliori-caramelle-italiane-di-sempre/
https://www.foodblog.it/top-10-classifica-migliori-caramelle-italiane-di-sempre/
Sitografia
Thankyou!
I loghi sono molto diversi tra loro, pur facendo tutti parte dello stesso mercato. Questo è dovuto dal diverso target delle caramelle. Possiamo infatti intuire soltanto dal logo a che fascia d'età mira l'azienda, per esempio: l'Haribo con il suo design morbido e giocoso vuole invitare i bambini a comprarle, mentre le caramelle Rossana hanno un design elegante e maturo il che implica di conseguenza un target più adulto.
Da qualche tempo a questa parte, complice il suddetto ritorno allo sfuso e la ricerca di materiali riutilizzabili, una delle tendenze da applicare (a monte) è quella di utilizzare per la conservazione dei cibi teli in cotone biologico, trattati con cera d’api e olio. Il loro compito è quello di azzerare il consumo di pellicole e contenitori usa e getta. E di conseguenza diminuire gli scarti di produzione e l’inquinamento da plastica. Il telo si può usare per conservare gli alimenti (crudi o cotti) e posto a diretto contatto con l’alimento gli consente di traspirare, evitando così la formazione di umidità e muffe, mentre la cera combatte la proliferazione batterica.
Less is more anche negli imballaggi. E qualcosa ne sa la piccola catena di supermercati thailandesi Rimping, che l'anno scorso ha rilanciato nei punti vendita del nord del Paese la buona abitudine di utilizzare foglie dell'albero di banano al posto della pellicola per imballare i prodotti. Tenendoli insieme con un nastro di fibre naturali, ha ottenuto un risultato al 100% sostenibile e un look decisamente originale per tutti gli alimenti del reparto ortofrutta.
Di solito il punto vendita di questo tipo di prodotti viene posizionato vicino alla cassa di supermercati e piccoli punti vendita alimentari. Inoltre gli stessi prodotti si possono trovare intabacchi e bar. Perciò non è detto che si possano trovare in negozi esclusivamente alimentari.
Successivamente all'utilizzo del verde al posto del nero la Golia ha intrapreso una campagna pubblicitaria basata sull'eccentricità e i colori più vivaci. Però come si può notare l'utilizzo del colore nero rimane, seppur in maniera marginale. L'estrosità e la fantasia delle campagne pubblicitarie si fanno riconoscere ancora oggi, affermandosi così come una delle aziende di caramelle più conosciute d'Italia.
Il design delle Caramelle gusto "Alpino" presentano colori particolarmente freddi. Anche questi ultimi mirano alla freschezza come primo impatto, data dalla presenza delle erbe balsamiche in basso a sinistra. Il design della confezione è molto dinamico e giocoso, il che rende le caramelle più appetibili e invitanti.
Insieme ad alcuni additivi danno vita a una famiglia di bioplastiche biodegradabili e compostabili, conosciute con il nome di Mater-Bi e brevettate dalla Novamont. Questo prodotto è venduto in granuli ed è lavorabile in modo simile alle altre materie plastiche. Il processo di biodegradazione, svolto da microorganismi, produce acqua, anidride carbonica e metano. Si usa nella produzione di imballaggi, giocattoli, posate, stoviglie e buste di bioplastica, in sostituzione dei tradizionali sacchetti in polietilene.
Il marchio Goleador ha scelto come materiale del packaging la plastica, non una scelta ecofriendly ma oramai il design iconico viene riconosciuto in tutt'Italia.Anche la goleador opta per uno stile altamente colorato e vivace, donando alle caramelle un aspetto magnetico.
Packaging
Il packaging delle caramelle Golia è costituito da un involucro di carta piegata. La scelta del design e dei colori può variare nel tempo e a seconda delle edizioni limitate o delle stagioni speciali.Il packaging mostra il logo del marchio in modo prominente, insieme a un'immagine delle caramelle o a un disegno correlato al loro gusto.Sono presenti anche le seguenti informazioni: il tipo di gusto, l'elenco degli ingredienti, le informazioni nutrizionali e il peso netto del prodotto.
Negli ultimi tempi uno dei materiali più funzionali è un derivato gelatinoso chiamato agar, composto di alghe marine. Di facile coltivazione, questo polisaccaride ha un impatto ambientale minimo, poiché è un sottoprodotto della lavorazione delle alghe rosse. Ed è già conosciuto in cucina come gelificante naturale. Nel caso degli imballaggi, con l’aggiunta di acqua si può facilmente modellare, addirittura mangiare. E dissolvere utilizzando soltanto acqua calda.
Anche in questo caso il marchio Rossana sceglie la plastica come packaging delle caramelle. Inoltre questo tipo di confezione è tipico di molte altre caramelle sul mercato. Probabilmente questo è devuto dall'ergonomicità della confezione, e la resistenza a qualsiasi tipo di urto.
Le caramelle leone hanno svariate forme e contenitori. Si può notare che è variegato anche l'applicazione dei materiali d'imballaggio, dalla plastica, alla carta ad addirittura alluminio. È interessante lo stile adottato dall'azienda, quasi vintage e "antiquato" che dona un fascino artigianale e genuino alle caramelle.
Anedotto:
Nel 1945 Caremoli decise di cambiare il colore del logo e della scritta, passando da un infausto "nero fascista" ad un "verde speranza".
Il packaging di Haribo di solito presenta il logo del marchio Haribo in modo prominente.Haribo è noto per l'uso di colori vivaci e accattivanti nel suo packaging. Solitamente, i pacchetti sono realizzati in carta colorata o plastica trasparente, a seconda del tipo di caramelle.Le caramelle Haribo sono disponibili in una vasta gamma di formati e confezioni, da piccole bustine a sacchetti più grandi o tubi. Il design esatto del packaging può variare da una varietà all'altra.