MATHEMATICS QUIZ
ILARIA
Created on September 13, 2023
More creations to inspire you
TRUE FALSE GEOGRAPHY
Quizzes
ENGLISH SCHOOL VOCABULARY
Quizzes
PARTS OF SPEECH REVIEW
Quizzes
ANIMALS BY CATEGORY
Quizzes
DRACULA ESL
Quizzes
MODALS 1 BACH MARIO GAME
Quizzes
RECYCLING SORTING GAME
Quizzes
Transcript
E LA SCUOLA PITAGORICA
PITAGORA
CHI ERA PITAGORA...
Nato a Samo in Grecia che da ragazzo abbia studiato con i più grandi filosofi del tempo e che abbia viaggiato in Egitto, a Babilonia e in altri luoghi del mondo allora conosciuto per imparare e conoscere tutto ciò che si sapeva.
Wronganswer
Rightanswer
durante una protesta viene arrestato ma poi liberato ed ospitato, grazie al suo ingegno dai..... Magi!Si proprio loro!
Anche i Magi gli insegnano ciò che sanno sulla matematica: moltissime cose...tra cui un famoso teorema...ne avete mai sentito parlare?
Rightanswer
Wronganswer
Wronganswer
Maths Quiz
Pitagora decide di tornare a Samo e insegnare4 materie: la matematica, la geometria, l'astronomia la musica Ma i potenti del secolo...
Rightanswer
A questo punto è costretto a fuggire... arriva a Crotone!
Wronganswer
Rightanswer
Wronganswer
1. Per essere ammessi alla scuola pitagorica bisogna prima passare un lungo periodo in osservazione (anche degli anni!). Chi vuole diventare pitagorico non può partecipare direttamente alle lezioni e alle discussioni: deve ascoltare in silenzio ciò che viene detto, non parlare né intervenire e rimanere seduto in disparte. 2. Una volta ammessi alla scuola pitagorica, i nuovi allievi devono trasferirsi a vivere alla scuola e sono considerati tra loro come dei fratelli.3. È vietato scrivere!!! Tutto ciò che viene studiato non può essere scritto e va tenuto segreto! Questo perché se gli scritti vanno in mano a persone che non fanno parte della scuola, le cose studiate possono essere mal interpretate.
Regole della scuola Pitagorica
Wronganswer
Rightanswer
Wronganswer
4. Chi frequenta la scuola deve seguire una dieta vegetariana e cibarsi solo degli alimenti consentiti: sono vietati alcuni tipi di legumi, come le fave. 5. Ciò che viene insegnato da Pitagora non può essere contestato: è vero e basta! Si dice infatti: “ipse dixit” cioè “l’ha detto lui”, quindi è vero! 6. Alla scuola si insegna che “tutto è numero”, cioè le leggi della natura possono essere espresse attraverso dei numeri: i numeri sono presenti in tutto ciò che facciamo. Per Pitagora, tutto è misurabile grazie ai numeri naturali. 7. A scuola sono ammessi tutti, anche le donne (cosa non scontata, per quel tempo). 8. Tutti devono imparare a suonare uno strumento musicale. La musica, infatti aiuta a rilassarsi e aumenta la concentrazione.
Simbolo il pentagramma!!!
Wronganswer
Rightanswer
Wronganswer
Maths Quiz
Wronganswer
Rightanswer
Wronganswer
Maths Quiz
Ma l'allievo che più sconvolse la scuola fu un uomo di nome Ippaso, che fece una scoperta terribile! Ippaso scoprì invece una lunghezza che non poteva essere misurata con i numeri naturali, ma con un numero che "non finiva mai"! Il numero maledetto era..... la radice di 2
= 1,414213562
ipse dixit !
Wronganswer
Rightanswer
Wronganswer
Maths Quiz
= 1,414213562
Wronganswer
Rightanswer
Wronganswer
Maths Quiz
i pitagorici scrivevano i numeri usando dei sassolini...
cosa notate?10 numero sacro!
Wronganswer
Rightanswer
Wronganswer
Maths Quiz
numeri triangolo
numeri quadrati
Wronganswer
Rightanswer
Wronganswer
Maths Quiz
numeri rettangolo
Wronganswer
Rightanswer
Wronganswer
Maths Quiz
Ma ci sono numeri che non sono nè quadrati, nè rettangoli (e a volte nemmeno triangoli). Possiamo chiamarli i numeri "LINEA"! I numeri linea sono fatti da un'unica linea di sassolini, lunga ma senza larghezza.
Maths Quiz
you passed
fine