MINIMAL PRESENTATION
Riccardo Salvagni
Created on September 12, 2023
More creations to inspire you
ALICE'S WONDERLAND BOOK REGISTRY
Presentation
BASIL RESTAURANT PRESENTATION
Presentation
AC/DC
Presentation
THE MESOZOIC ERA
Presentation
ALL THE THINGS
Presentation
ASTL
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
Transcript
Gli Stuart e il Fuoco di Londra
Presentazione di Salvagni Riccardo
Introduzione
Il periodo degli Stuart in Inghilterra è stato caratterizzato da una serie di eventi significativi che hanno plasmato la storia del paese. Uno di questi eventi, forse il più importante, è stato il Grande Incendio di Londra del 1666. Per capire appieno l'importanza di questo evento, è necessario esaminare il contesto storico in cui si è verificato.Durante il regno degli Stuart, l'Inghilterra ha subito una serie di cambiamenti politici, sociali ed economici. Carlo II e Giacomo II hanno governato il paese in un periodo di grande incertezza, con conflitti religiosi e politici che hanno diviso la nazione. Questo contesto tumultuoso ha contribuito a creare le condizioni per il Grande Incendio di Londra.
Here you can include a relevant fact to highlight
Gli Stuart In Inghilterra
Il periodo degli Stuart in Inghilterra è stato caratterizzato da una serie di eventi significativi che hanno influenzato la storia del paese. Durante il regno di Carlo II, l'Inghilterra ha sperimentato un periodo di stabilità politica e culturale, ma anche di conflitti religiosi e sociali.Con l'ascesa al trono di Giacomo II, la situazione è diventata ancora più tesa, con le tensioni tra cattolici e protestanti che si sono acuite. Questo ha portato alla Gloriosa Rivoluzione del 1688, che ha visto la deposizione di Giacomo II e l'ascesa al trono di Guglielmo III e Maria II.
Here you can include a relevant fact to highlight
Londra nel 1666
Nel 1666, Londra era una città in crescita con una popolazione di circa 500.000 abitanti. La città era divisa in parrocchie e quartieri, ognuno con la propria chiesa e governo locale. Le strade erano strette e tortuose, con case costruite a ridosso l'una dell'altra.La città era un importante centro commerciale e portuale, con il Tamigi che scorreva attraverso il cuore della città. I mercati erano affollati di persone che vendevano e acquistavano prodotti di ogni tipo. Tuttavia, la città era anche notoriamente sporca e malsana, con scarichi fognari che finivano direttamente nelle strade.
Here you can include a relevant fact to highlight
Il grande incendio di Londra
Il Grande Incendio di Londra ebbe inizio nella panetteria di Thomas Farriner nel settembre del 1666. Le fiamme si propagarono rapidamente a causa dei forti venti e delle costruzioni in legno della città.Nonostante gli sforzi dei vigili del fuoco e della popolazione locale, l'incendio continuò per quattro giorni, distruggendo gran parte della città di Londra. Si stima che abbia distrutto circa 13.000 case e 87 chiese, ma fortunatamente causò solo poche vittime umane.
Here you can include a relevant fact to highlight
Dopo il Grande Incendio del 1666, Londra fu completamente distrutta e la città dovette essere ricostruita da zero. Il re Carlo II nominò Sir Christopher Wren come sovrintendente alla ricostruzione della città. Wren era un architetto di grande talento e aveva già lavorato a progetti importanti come la Cattedrale di San Paolo.Wren propose un piano ambizioso per la ricostruzione di Londra, che prevedeva l'eliminazione delle strade strette e tortuose del centro storico e la creazione di ampie strade rettilinee. Inoltre, Wren progettò numerose chiese, palazzi e edifici pubblici, tra cui la nuova Cattedrale di San Paolo e il Monumento al Grande Incendio.
La ricostruzione di Londra
Here you can include a relevant fact to highlight