RETRO GEOMETRIC PRESENTATION
Amina Mahfoud
Created on September 12, 2023
More creations to inspire you
FOOD AND NUTRITION
Presentation
2021 TRENDING COLORS
Presentation
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
LETTERING PRESENTATION
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
Transcript
-Di Mahfoud Amina
COME METTERE IN EQUILIBRIO UNA LEVA
Delle masse (in questo caso degli evidenziatori)
Un appoggio
Un righello
MATERIALI
Se invece spostiamo la forza verso il centro la distanza non è più uguale e perciò l'equilibrio si rompe
l'equilibrio si rompe
mettiamo delle masse uguali (quindi di cosegnenza anche la forza ) a 10 cm di distanza dal centro.Avendo sia la forza che la distanza uguale la bilancia resta in equilibrio
le forze uguali che si annulanno
spostando la forza verso destra interrompendo la distanza uguale delle forza l'equilibrio si rompe
l'equilibrio che si rompe
la bilancia è in equilibrio perchè non ci sono forze
bilancia
Se mi allontano dal centro, per far si che la bilancia torni in equilibrio mi basta una forza più piccola
Primo caso di rottura dell'equilibrio
Se tripliciamo la forza da una estremità allora dovremo coloccare la forza singola al triplo della distanza delle 3 forze, così il righello sarà in equilibrio
se triplico la forza cosa devo fare
Se raddoppiamo la forza da una estremità allora dovremo coloccare la forza singola al doppio della distanza delle 2 forze, così il righello sarà in equilibrio.
se radoppio della forza cosa devo fare
Una leva è un dispositivo che serve ad applificare o a ridurre le forza
Il prodotto della forza peso dell'oggetto di destra per la distanza dal punto di appoggio è uguale alla forza peso dell'ogetto di sinistra per la sua distanza dal punto di appoggio, il prodotto della forza per la distanza è detto momento, se i momenti sono uguali la leva è in equilibrio
Perchè?
Ho avuto molta difficoltÀ a riuscire a mettere gli evidenziatori in equilibrio perchè ha ogni singolo movimento rischiavo di compromettere l'equilibrio
DIFFICOLTÀ
fine e grazie per l'attenzione