Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

Prova FinaleUniversità degli studi di Palermo

21/09/23

Alunno: Alessia CavallinRelatore: F. Monterosso

The Social Dilemma

Derrick De Kerckhove

"Siamo uomini o digitali"

03. Storia

02. Introduzione

01. Concept

06. Effetti psicologici

05. Implicazioni Etiche

04. Fondamenti Teorici

09. Manuale

10. Sitografia

11. Ringraziamenti

08. Consapevolezza

07. Caso studio

Indice

01. Concept

Impatto dei social media nell'essere umano

I social media hanno rivoluzionato la società dei nostri tempi in maniera molto significativa: hanno cambiato il nostro modo di interagire con le persone, di presentare noi stessi e di conoscere gli altri. Ci hanno portati a trascorrere sempre più tempo online Se da un lato la tecnologia accresce in modo significativo ma dall'altro può avere un impatto negativo sul benessere psicologico di una persona.

02. Introduction

- Socializzare- Intrattenimento- Informazioni

Cos'è un social media?

Si fa riferimento a tutti quei mezzi di comunicazione che rendono possibile creazione, condivisione e scambio di contenuti generati dagli utenti attraverso l'uso di piattaforme web-based.

Quando?

03. Storia

Il primo social è nato nel 1997

Social più utilizzati:

03. Oggi

1. Facebook2. Instagram3. Tik Tok4. LinkedIn5. Youtube6. Whatsapp7. Twitter8. Pinterest

Comunicazione visiva nei social media

04.

Utilizza un’ampia gamma di elementi chiave, principi fondanti, materiali, strumenti e media.

Fondamenti teorici

La comunicazione visiva nei social media

La comunicazione visiva è la pratica di utilizzare elementi visivi per comunicare informazioni. Soprattutto nei social media è di fondamentale importanza

0.6 Texture
0.3 Spazi

04. Fondamenti teorici

0.5 Tipografia
0.4 Colori
0.2 Forme
0.1 Linee

6 componeti della comunicazione visiva:

10 principi della comunicazione visiva:

05. Implicazioni etiche e sociali

L'uso aggressivo della comunicazione social ha incoraggiato un altrettanto scurrile e violento linguaggio della massa e non solo online. La maggior parte delle persone non è consapevole dei meccanismi e delle dinamiche che implicano le proprie scelte nel mondo digitale o ne sottovaluta l’impatto

  1. Manipolazione delle emozioni
  2. Uso delle tecniche di persuasione
  3. Accesso ai dati personali

    Impatto

    Manipolazione delle emozioni

    Il criterio che vince, che attira la nostra attenzione nel minor tempo possibile e ci spinge ad agire (fare like e condividere) è uno solo: l‘emozione. - Bias cognitivi

    Contagio emotivo

    Le emozioni che si esprimono e si condividono sui social media possono influire sugli stati emotivi dei propri interlocutori, tramite i Big Data, come un vero e proprio "virus sociale" sia in modo positivo ma soprattutto negativo creando questi effetti:

    • Hate Speech
    • Distanza Fisica / Cyber bullismo
    • Immagini modificate
    • Fake News

    Reality
    FakeNews
    You

    Fake News

    Reality
    You

    Fake News

    Ogni colore possiede un proprio significato e riesce ad esprimere e suscitare qualcosa all’interlocutore

    • Blu
    • Rosso
    • Bianco
    • Verde
    • Impatto immediato sulla vista
    • Comunicazione veloce
    • Coinvolgimento degli utenti
    • Identità del marchio
    • La condivisione virale

    Il colore

    L'immagine

    Uso delle tecniche di persuasione

    Alcuni degli elementi principali che ritroviamo anche nel campo visivo e che vengono utilizzati per catturare l'attenzione dell'utente sono:

    Es. WhatsApp, FaceTime ed altri

    Es. Youtube e Google+

    Es. Facebook, Twitter, Likedin ed altri

    Attira l'attenzione per creare una sensazione di urgenza o per indicare notifiche importanti

    0.3 Bianco
    0.4 Verde

    Natura, alla vitalità e allo sviluppo, connessione e sostenibilità

    0.2 Rosso

    Crea semplicità ed eleganza e facilita la leggibilità del testo, delle immagini ed altri elementi visivi

    0.1 Blu

    Trasmette serenità, calma e tranquillità

    Psicologia dei colori

    Ma ciò viene regolato dagli algoritmi, che in base ai tuoi dati, esperienze e like, decide di preciso cosa mostrarti per intrattenerti il più a lungo possibile sulla piattaforma

    Ogni social possiede una schermata iniziale chiamata feed, dove verranno mostrati i contenuti

    "Per te"

    Feed ed algoritmi

    I "dark patterns" sono tecniche di progettazione dell'interfaccia utente utilizzate per manipolare o ingannare gli utenti online al fine di ottenere determinate azioni o risultati desiderati, spesso a scapito dell'utente.

    I "pattern" nei social media si riferiscono a comportamenti o tendenze ricorrenti che emergono tra gli utenti. Come hastag di tendenza, video virali ecc..

    Pattern e Dark Pattern

    3 obiettivi:

    La pubblicità

    La crescita

    Il coinvolgimento

    Questo è un nuovo mercato sul futuro dell’essere umano. Trae profitto dal illimitato monitoraggio delle persone da parte delle grandi aziende tecnologiche.

    Capitalismo della sorveglianza

    “se non stai pagando per il prodotto, allora il prodotto sei tu”

    Accesso ai dati personali

    • l'insicurezza
    • L'ansia
    • La depressione
    • La dipendenza
    • L'isolamento sociale
    • FoMO
    • Body image
    • Insonnia

    Oltre agli aspetti comportamentali che implicano i social media, bisogna osservare anche l'aspetto psicologico che gioca un ruolo fondamentale nella salute e benessere dell'indivuo.

    06. Effetti psicologici sull'essere umano

    Instagram

    07. Caso studio

    • I feed di Instagram sono personalizzati in base all'utente
    • Scorrimento (scrolling) dei contenuti infinito (es. slot machine)

    Feed

    Grafico effetti negativi

    Questi dati rappresentano l'avanzamento degli effetti negativi nel corso degli anni

    Come alleviare gli effetti negativi?

    • Regolamentazione dell'intelligenza Artificiale
    • Protezione dei dati
    • Senso critico

    08. Consapevolezza

    Bisogna agire su tre aspetti fondamentali e interdipendenti per preservare il valore della libertà che è il nostro bene più prezioso. Quindi deve essere molto importante la consapevolezza di tutto ciò, poichè parte dal nostro senso critico e soprattutto come consumiamo i dati del web.

    Attraverso un manuale di piccole dimensioni, con all'interno delle brevi criticità dei social media, si cerca di sensibilizzare i giovani in un utilizzo più adeguato in modo da ridurre, per quanto possibile, gli effetti negativi che purtroppo si riscontrano al giorno d'oggi.

    Ispirato a Generazioni connesse e Le parole ostili

    Manuale d'istruzione grafico per le scuole medie

    Sensibilizzare i giovani

    • https://pmmanagement.it/lutilizzo-dei-colori-nei-social-network-e-nel-digital-marketing/

    L’utilizzo dei colori nei social network e nel digital marketing

    • https://www.ilsole24ore.com/art/salute-mentale-e-social-network-ecco-impatto-facebook-c-AEpyXbuE

    Salute mentale e social network

    • https://www.willbe.it/design-comunicazione/comunicazione-visiva

    La comunicazione visiva, definizione, elementi, principi e pratiche

    • https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/social-cosi-manipolare-le-emozioni-e-diventato-un-business/

    Social, così manipolare le emozioni è diventato un business

    • https://paroleostili.it/

    Le parole ostili

    • https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/

    Generazioni connesse

    10.

    Sitografia

    Grazieper l'attenzione