Jigsaw_studio di funzione
Eleonora Castagna
Created on September 9, 2023
More creations to inspire you
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
WATER PRESERVATION
Presentation
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
ARTICLES
Presentation
Transcript
Attività Jigsaw
attività jigsaw: studio di funzione
studio di fuzione
Proprio come in un puzzle, ciascun pezzo – il contributo di ciascuno studente – è essenziale per la comprensione piena e totale del prodotto finale. Se il contributo di ciascuno studente è essenziale, allora ogni studente è essenziale; e questo è precisamente ciò che rende questa strategia tanto efficiente (E. Anderson)
attività jigsaw: studio di funzione
Continua...
Per una concreta e corretta implementazione del metodo Jigsaw bisogna seguire alcuni step:1. Creare Gruppi Jigsaw;2. scegliere come leader di ogni gruppo uno studente;3. dividere l’argomento della lezione in segmenti;4. in ciascun gruppo, ad ogni membro verrà assegnato come argomento di studio un solo segmento e gli verranno forniti dei materiali di studio;5. ogni studente deve leggere almeno un paio di volte i materiali che gli sono stati forniti e comprenderli in modo generale;6. formare dei gruppi “di esperti”, di natura temporanea, che contengano i membri dei vari gruppi cui è stato assegnato lo stesso segmento. In questi gruppi, gli studenti devo avare il tempo di parlare tra loro del segmento assegnato loro, discutendone i punti principali, aiutandosi vicendevolmente nella comprensione, valutando tra loro le migliori modalità di restituzione al gruppo madre dell’esperienza acquisita.
attività jigsaw: studio di funzione
7. Al termine dell’attività di confronto e mutuo supporto nello studio, ogni studente ritorna alproprio Gruppo Jigsaw.8. All’interno di ciascun Gruppo Jigsaw, ogni studente “esperto” restituisce al gruppo l’esperienzaacquisita, riferendo il proprio segmento, arricchito da quanto emerso dal confronto con gli atriesperti del medesimo argomento. È auspicabile che gli altri membri del gruppo pongano di volta in volta domandee richiedano chiarimenti al membro esperto di turno.9. L’insegnante deve muoversi tra i vari gruppi, monitorando non solo l’avanzamento dei lavorima anche le dinamiche che intercorrono tra i vari membri, al fine di intervenire (o di stimolarel’intervento del leader) nella gestione di eventuali conflitti o nella risoluzione di eventualiproblematiche.10. Al termine dell’attività, somministrare una prova individuale sulla totalità dell’argomentosegmentato.
attività jigsaw: studio di funzione
- Determinazione del dominio, degli eventuali punti di intersezione con gli assi e studio del segno
attività jigsaw: studio di funzione
Analisi del comportamento della funzione agli estremi del dominio (calcolo limiti) e ricerca degli asintoti
attività jigsaw: studio di funzione
Studio della derivata prima
attività jigsaw: studio di funzione
Studio della derivata seconda
attività jigsaw: studio di funzione
Per tutti gli studenti:
Step 1:All'interno dei vari gruppi “di esperti”, di natura temporanea, studiate e rappresentate, limititatamente al vostro segmento di competenza, la funzione: Step 2:Quando ritornate nel gruppo Jigsaw originario, confrontatevi e unite le conclusioni ricavate all'interno dei gruppi di esperti al fine di tracciare il grafico della funzione
attività jigsaw: studio di funzione
attività jigsaw: studio di funzione
Thanks!
- Determinazione del dominio, degli eventuali punti di intersezione con gli assi e studio del segno
- analisi del comportamento della funzione agli estremi del dominio (calcolo limiti) e ricerca degli asintoti;
- studio della derivata prima;
- studio della derivata seconda.