Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

LA SLOVACCHIA

Alice Lamanna

La Slovacchia

Gli Slovacchi, all'inizio dell'XI, passarono sotto dominazione Ungherese. Rimasero nell'ambito dell'impero austro-ungarico, fino al 1918. La Slovacchia è nata nel 1993 dopo la divisione della Cecoslovacchia in due stati indipendenti. Dal 2004 fa parte dell'UE e dal 2009 dell'area dell'euro.

Storia

  • A Nord confina con Polonia
  • A Nord-ovest confina con Repubblica Ceca
  • A Ovest confina con Austria
  • A Sud confina con Ungheria

Posizioni e Confini

La popolazione è formata per oltre 81% da Slovacchi , con una minoranza di Ungheresi (8,4%) e di Rom (2%). La lingua ufficiale è lo Slovacco e la religione il cattolicesimo. La moneta è l'euro e la forma di governo è la Repubblica parlamentare. La capitale è Bratislava.

Popolazione

La Slovacchia ha un territorio prevalentemente montuoso. A nord troviamo l'arco dei Carpazi Occidentali, al centro si innalza il massiccio degli Alti Tatra. A Sud troviamo i Bassi Tatra e i Monti Metalliferi Slovacchi, a Nord-ovest troviamo i Carpazi Bianchi.La pianura più ampia si estende a sud-ovest in corrispondenza del corso del Danubio, che segna per molti km il confine con l'Ungheria.

Catene montuose,pianure e colline

Clima

Il clima è continentale con estati calde e inverni freddi e nevosi; diventa alpino sulle montagne

Questi sono i Carpazi Occidentali

Clicca su questo per scoprire la magnifica capitale della Slovacchia........

Bratislavaaaaa!!!!

Settore Primario

Economia

La Slovacchia è priva di particoolari risorse energetiche e minerarie.Agricoltura: produce cereali, patate, barbabietole da zucchero, è limitata dalla piana del Danubio.Allevamento: suini e ovini. Ora l'economia cresce in modo sostenuto grazie ai forti investimenti esteri.

Settore secondario

Mantengono una certa importanza le industrie chimiche e siderurgiche e settore alimentare (zucchero e birra). Gli investimenti esteri hanno stabilito nel paese la produzione di: Volkswagen, Audi, Peugeot, Citroen, Jaguar e Land Rover.In campo energetico, la Slovacchia punta sulle centrali idroelettriche e sulle centrali nucleari.

Settore Terziario

Il settore terziario è in sviluppo nel settore bancario, infatti, vi operano più di 500 imprese italiane, come l'Enel, l'unicredit, Banca intesa...Ha un rilievo maggiore nel turismo, legato a città d'arte e alle bellezze montane.