EDUCATION ESCAPE ROOM
Irene Giada Cucchi
Created on September 5, 2023
More creations to inspire you
MINERALS AND ROCKS
Escape games
HARRY POTTER ESCAPE GAME
Escape games
HARRY POTTER
Escape games
MISSION SANTA: MATH BREAKOUT
Escape games
KINGDOM HEARTS ESCAPE ROOM
Escape games
POKEMON LET'S GO ENGLISH
Escape games
Transcript
Start
I principi della dinamica e la relatività galileiana
Education Escape
Lesson 01
Lesson 02
Lesson 03
Lesson 04
Lesson 05
Lesson 06
Lesson 01
Chi ha formulato i tre principi della dinamica?
Isaac Newton
Albert Enstein
Charles Darwin
Question 01
Lesson 01
Chi ha formulato i tre principi della dinamica?
Isaac Newton
Albert Enstein
Charles Darwin
Question 01
Question 02
Che cosa afferma il primo principio della dinamica?
"La forza risultante è uguale al prodotto della massa per l'accelerazione."
"Se un corpo A agisce con una forza su un corpo B, anche B esercita una forza sul corpo A. le due forze hanno lo stesso modulo, la stessa direzione e versi opposti."
"Un punto materiale mantiene costante la propria velocità vettoriale, che può anche essere nulla, se e solo se la risultante delle forze a cui è soggetto è nulla."
01
Question 02
Che cosa afferma il primo principio della dinamica?
"La forza risultante è uguale al prodotto della massa per l'accelerazione."
"Se un corpo A agisce con una forza su un corpo B, anche B esercita una forza sul corpo A. le due forze hanno lo stesso modulo, la stessa direzione e versi opposti."
"Un punto materiale mantiene costante la propria velocità vettoriale, che può anche essere nulla, se e solo se la risultante delle forze a cui è soggetto è nulla."
01
Question 03
Che cos'è un sistema di riferimento inerziale?
Un sistema che si muove di moto rettilineo uniforme rispetto ad un altro.
Un sistema che si muove di moto rettilineo uniformemente accelerato rispetto ad un altro.
Un sistema che si muove di moto circolare uniforme rispetto ad un altro.
01
Question 03
Che cos'è un sistema di riferimento inerziale?
Un sistema che si muove di moto rettilineo uniforme rispetto ad un altro.
Un sistema che si muove di moto rettilineo uniformemente accelerato rispetto ad un altro.
Un sistema che si muove di moto circolare uniforme rispetto ad un altro.
01
Lesson 02
La formula F=ma è inerente a quale principio della dinamica?
Question 01
Secondo principio
Primo principio
Terzo principio
Lesson 02
La formula F=ma è inerente a quale principio della dinamica?
Question 01
Secondo principio
Primo principio
Terzo principio
Question 02
02
Che cos'è la caduta libera?
Il moto di un corpo soggetto soltanto alla forza-peso .
Il moto di un corpo soggetto soltanto alla forza d'attrito.
Il moto di un qualsiasi corpo in movimento.
Question 02
02
Che cos'è la caduta libera?
Il moto di un corpo soggetto soltanto alla forza-peso .
Il moto di un corpo soggetto soltanto alla forza d'attrito.
Il moto di un qualsiasi corpo in movimento.
Question 03
02
Che forze agiscono su un corpo che scivola lungo un piano inclinato?
La forza-peso; la forza d rezione vincolare; la forza di attrito radente dinamico.
La forza-peso; la forza di attrito radente dinamico; la forza di attrito statico.
La forza di reazione vincolare; la forza di attrito radente dinamico; la forza di attrito statico.
Question 03
02
Che forze agiscono su un corpo che scivola lungo un piano inclinato?
La forza-peso; la forza d rezione vincolare; la forza di attrito radente dinamico.
La forza-peso; la forza di attrito radente dinamico; la forza di attrito statico.
La forza di reazione vincolare; la forza di attrito radente dinamico; la forza di attrito statico.
Lesson 03
Che cosa determina la legge di azione-reazione?
Question 01
Wrong answer
Right answer
Wrong answer
"Se un corpo A agisce con una forza su un corpo B, anche B esercita una forza sul corpo A. le due forze hanno lo stesso modulo, la stessa direzione e versi opposti."
Un sistema che si muove di moto circolare uniforme rispetto ad un altro.
"La forza risultante è uguale al prodotto della massa per l'accelerazione."
Lesson 03
Che cosa determina la legge di azione-reazione?
Question 01
Wrong answer
Right answer
Wrong answer
"Se un corpo A agisce con una forza su un corpo B, anche B esercita una forza sul corpo A. le due forze hanno lo stesso modulo, la stessa direzione e versi opposti."
Un sistema che si muove di moto circolare uniforme rispetto ad un altro.
"La forza risultante è uguale al prodotto della massa per l'accelerazione."
Che cos'è un diagramma delle forze?
Question 02
Wrong answer
Wrong answer
Right answer
È un disegno in cui vengono rappresentate tutte e sole le forze esercitate dal corpo.
È un disegno in cui vengono rappresentate tutte e sole le forze che agiscono sul corpo.
Lesson 04
Che cos'è un diagramma delle forze?
Question 02
Wrong answer
Wrong answer
Right answer
È un disegno in cui vengono rappresentate tutte e sole le forze esercitate dal corpo.
È un disegno in cui vengono rappresentate tutte e sole le forze che agiscono sul corpo.
Lesson 04
Lesson 05
Che cosa afferma il principio di relatività?
Question 01
Le leggi della meccanica sono le stesse in alcuni sistemi di riferimento inerziali, qualunque sia la velocità con cui essi si muovono gli uni rispetto agli altri.
Le leggi della meccanica sono le stesse in tutti i sistemi di riferimento inerziali, qualunque sia la velocità (costante) con cui essi si muovono gli uni rispetto agli altri.
Lesson 05
Che cosa afferma il principio di relatività?
Question 01
Le leggi della meccanica sono le stesse in alcuni sistemi di riferimento inerziali, qualunque sia la velocità con cui essi si muovono gli uni rispetto agli altri.
Le leggi della meccanica sono le stesse in tutti i sistemi di riferimento inerziali, qualunque sia la velocità (costante) con cui essi si muovono gli uni rispetto agli altri.
Chi ha formulato il principio di relatività?
05
Question 02
04
Galileo Galilei
Isaac Newton
Albert Einstein
Chi ha formulato il principio di relatività?
05
Question 02
04
Galileo Galilei
Isaac Newton
Albert Einstein
Quando non è valido il principio di relatività?
Question 03
05
Quando la velocità è molto elevata, vicina alla velocità della luce.
Quando la velocità è molto ridotta.
Quando la velocità è costante.
Quando non è valido il principio di relatività?
Question 03
05
Quando la velocità è molto elevata, vicina alla velocità della luce.
Quando la velocità è molto ridotta.
Quando la velocità è costante.
Che cos'è una forza apparente?
Question 01
Lesson 06
È una forza che si manifesta per un osservatore in un sistema di riferimento inerziale.
È una forza che si manifesta per un osservatore in un sistema di riferimento non inerziale.
Che cos'è una forza apparente?
Question 01
Lesson 06
È una forza che si manifesta per un osservatore in un sistema di riferimento inerziale.
È una forza che si manifesta per un osservatore in un sistema di riferimento non inerziale.