Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

Titolo 1

Info

LA CIRCOLAZIONE L'ossigeno e i nutrienti raggiungono tutte le cellule dell'organismo grazie all'apparato circolatorio. Le sostanze nutritive e l'ossigeno vanno distribuiti a tutte le cellule dell'organismo. Negli animali più semplici si spostano per diffusione delle cellule Quando gli animali sono più complessi è necessario un apparato circolatorio fatto da rete canali che sono in tutto il corpo. Nei canali, i vasi, scorre un liquido con sostanze da distribuire.

urtupypopàkl

In alcuni animali marini non tanto complessi, per esempio stelle marine e ricci di mare, questo liquido è simile all'acqua chiamata idrolizza. Negli insetti, invece, è chiamato emolinfa, può essere incolore o giallo rosso o verdastra. Nei vertebrati il liquido è il sangue, il moto di circolazione è il cuore che spinge l'emolinfa o il sangue nei vasi. Il cuore è un muscolo involontario, che significa che è automatico per tutta la durata della vita

In alcuni invertebrati, come anellidi e molluschi, sono presenti dei primitivi organi escretori, i nefriti, simile a piccoli imbuti dotati di ciglia, chi si aprono all'esterno mediante i pori nefridiali. Nei vertebrati l'eliminazione dei rifiuti è affidata a organi. molto complessi , i reni, che funzionano come filtri. Passando attraverso i reni, il sangue viene purificato e rientra nella circolazione, le sostanze di rifiuto confluiscono in un liquido particolare, l'urina che viene raccolto nella vescica ed espulso all'esterno attraverso l'uretra