I promessi sposi
Alex 017
Created on September 4, 2023
More creations to inspire you
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
PRIVATE TOUR IN SÃO PAULO
Presentation
FACTS IN THE TIME OF COVID-19
Presentation
AUSSTELLUNG STORYTELLING
Presentation
WOLF ACADEMY
Presentation
STAGE2- LEVEL1-MISSION 2: ANIMATION
Presentation
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
Transcript
Play
Matteo Forte 3A04/09/2023
Relazazione su:I Promessi sposi
Il soggetto del romanzo
il soggetto del romanzo è la storia d'amore tra Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, due giovani promessi sposi che vivono in un piccolo villagio della città di Lecco durante il XVII secolo. La loro storia d'amore è ostacolata da una serie di eventi tragici e difficoltà.
Dove e quando si svolgono le vicende
La storia si svolge principalmente nei dintorni del villaggio di Lecco, nella Lombardia del XVII secolo, durante un periodo segnato dalla povertà, dalla fame e dall'oppressione da parte dei potenti locali.
Personaggi principali e le loro caratteristiche
- Renzo Tramaglino: Un giovane contadino coraggioso e determinato, innamorato di Lucia Mondella.
- Lucia Mondella: Una giovane e virtuosa ragazza promessa in sposa a Renzo. È una figura gentile.
- Don Rodrigo: L'antagonista principale, un nobile crudele e potente che desidera Lucia e fa di tutto per impedire il matrimonio tra Renzo e Lucia.
- Fra Cristoforo: Un frate buono e saggio che cerca di aiutare Renzo e Lucia nelle loro difficoltà.
- Don Abbondio: Un curato codardo e inetto che ha paura di affrontare i problemi e che inizialmente rifiuta di celebrare il matrimonio tra Renzo e Lucia.
Eventi principali e le difficoltà affrontate dai protagonisti
I personaggi principali affrontano numerosi ostacoli e difficoltà lungo il percorso, tra cui la violenza di Don Rodrigo, l'ostinazione di Don Abbondio. Inoltre, sono costantemente inseguiti e minacciati.
L'inizio della storia vede Renzo e Lucia promessi sposi, ma il loro matrimonio viene impedito da Don Rodrigo. Renzo e Lucia vengono costretti a separarsi e affrontano una serie di difficoltà, tra cui la fame e la peste. Fra Cristoforo aiuta i giovani innamorati e Don Abbondio alla fine celebra il loro matrimonio. La storia si conclude con la riunione dei due amanti e la loro celebrazione di un matrimonio rituale.
Climax e conlusione del romanzo
Il romanzo si conclude con il ritrovamento e la riunione di Renzo e Lucia, che si sposano in segreto. L'autore riflette sul fatto che l'amore e la fede hanno trionfato sulle avversità, e i protagonisti vivono una vita modesta ma felice insieme. La storia si chiude con una riflessione sull'importanza della giustizia.
Il climax della storia si verifica quando Lucia viene rapita e portata in un convento contro la sua volontà, mentre Renzo viene coinvolto in una rivolta popolare.