Alimentazione sana e sostenibile
SPATARO ELENA
Created on September 4, 2023
More creations to inspire you
MARS
Interactive Image
THE ROMAN COLOSSEUM
Interactive Image
THANKSGIVING GENIALLY
Interactive Image
THE EUKARYOTIC CELL
Interactive Image
ANCIENT EGYPT
Interactive Image
FIRST MAN ON THE MOON
Interactive Image
ARE MOUNTAIN TRAILS CONDUITS FOR PLANT INVASIONS?
Interactive Image
Transcript
1
2
3
4
5
Ecco 5 consigli per un'alimentazione sana e sostenibile
Spataro Elena
- Non acquistare prodotti con troppi imballaggi
2. No spreco alimentare Per spreco alimentare si intende qualsiasi sostanza sana e commestibile che in ogni fase della catena alimentare, invece che essere destinata al consumo umano, viene sprecata. Per questo motivo cerca di sprecare meno alimenti e oltre a pensare alle questioni economiche bisogna pensare che stiamo buttando tutte le risorse che sono servite per farle arrivare sulla tavola. Per ridurre questo spreco possiamo concentrarci su queste 3 abitudini: - Comprare lo stretto necessario - Acquistare prodotti di stagione - Congelare il più possibile
3. Privilegia i prodotti biologici L'agricoltura biologica privilegia la salute dell'uomo e dell'ambiente nel rispetto dell'intero ecosistema, ed è anche un modello di sviluppo sostenibile che raggiunge 2 obbiettivi: - Un beneficio sulla collettività (salute e ambiente ) - Il risparmio di risorse non rinnovabili riciclando rifiuti sia vegetali che animali.
4. Evita di acquistare prodotti eccessivamente elaborati Cerca di non acquistare prodotti già pronti come gli snack che richiedono molte più risorse rispetto alla frutta e alla verdura. Questi alimenti passano attraverso molti processi e contengono molti ingredienti aggiunti e sono altamente manipolati.
5. Privilegia la scelta di prodotti vegetali Cerca di privilegiare nelle scelte i prodotti vegetali rispetto a quelli di origine animale. Le proteine vegetali sono considerate più sostenibili perché tutti i prodotti vegetali e i loro derivati dai quali si estraggono le loro proteine richiedono meno acqua, emettono meno gas serra e aiutano a mantenere la fertilità del suolo.
Sitografia bibliografia https://it.m.wikipedia.org https://www.green.it "My Tech", Nadia Brunetto, Valter Bruno, Mondadori