FrancoBattiato
Oakley Bobbit
Created on September 1, 2023
More creations to inspire you
ZODIAC SUN SIGNS AND WHAT THEY MEAN
Horizontal infographics
GOOGLE - SEARCH TIPS
Horizontal infographics
OSCAR WILDE
Horizontal infographics
NORMANDY 1944
Horizontal infographics
VIOLA DAVIS
Horizontal infographics
LOGOS
Horizontal infographics
RUGBY WORLD CUP 2019
Horizontal infographics
Transcript
FRANCO BATTIATO
FRANCO BATTIATO
FRANCO BATTIATO
il "Maestro" Siciliano
LUOGO DI NASCITA:
Ionia, provincia di Catania
DATA DI MORTE:
18 Maggio 2021 (76 anni)
LUOGO DI MORTE:
PERIODO DI ATTIVITÀ MUSICALE:
Milo, provincia di Catania
1965 - 2019
DATA DI NASCITA:
23 Marzo 1945
La vita
1945
1965
1964
1967
1971- 1978
1979
A seguito della morte del padre, nel 1964 Battiato si trasferisce dapprima a Roma per poi stabilirsi a Milano In merito al periodo lombardo l'artista ricorda: «Milano allora era una città di nebbia, e mi sono trovato benissimo”
Nel 1967 forma assieme a Gregorio Alicato il duo “Gli Ambulanti”, ma poi si sciolgono e Battiato prosegue singolarmente. Grazie a Gaber stipula un contratto con “Jolly” e il suo primo singolo è La torre/Le reazioni.
Francesco Battiato nasce il 23 marzo 1945 a Ionia, in provincia di Catania
Nel 1979 pubblica L’Era del Cinghiale Bianco, primo lavoro con la Emi Italiana. L'opera presenta numerosi elementi che in futuro formeranno lo stile e la poetica di Battiato fra cui gli esotismi, i riferimenti letterari e gli scanzonati giochi linguistici.
La vita
1980 - 1981
1984 - 1987
1982 - 1983
1988 - 1989
1991- 1992
- 1982: L'album "La voce del padrone" da febbraio a Ottobre rimane in testa alle classifiche.
- 1982: a dicembre pubblica "L'arca di Noè" che diventa l'album più venduto quell'anno.
- 1983: esce "Orizzonti perduti", in cui è utilizzata soprattutto musica elettronica.
- 1984: partecipa all'Eurovision Song contest.
- 1985: pubblica il disco "Mondi lontanissimi".
- 1986: comincia a comporre opere colte, tra cui "Genesi".
- 1987: "Genesi" è rappresentata per la prima volta al Teatro Regio di Parma.
- 1988: pubblica l'album "Fisiognomica" che ha un'impostazione classica
- 1989: esce "Giubbe Rosse" il primo album dal vivo di Battiato
- 1989: tiene un concerto in Vaticano per volere del Papa
- 1991: pubblicazione di "Come un cammello in una grondaia" che avvicina ancora di più il formato della musica leggera a quello della classica
- 1992: si esibisce al concerto di Baghdad con l'orchestra irachena e poi torna in Italia
- 1980: "Patriots" l'album ottiene un discreto successo e vi sono cambi del registro musicale e testuale.
- 1981: vince il festival di Sanremo insieme a Giusto Pio con "Per Elisa" di Alice e pubblica l'album "La voce del Padrone”.
La vita
1994
1998
1996
2001
2003
2007
Esce l’album "l’Imboscata", tra cui appare “La cura”. (Intervista Radio DeeJay 2009)
Esce l’album “Gommalacca”.
Esce l'album "Ferro Battuto"
Esordio cinematografico come regista con l’uscita nelle sale di “Perduto Amore” con Mario Sgalambro
Inizio della collaborazione con il filosofo Manlio Sgalambro
Esce l'album "Il Vuoto"
La vita
2014
2017
2015
2021
1971- 1978
Il 13 novembre 2015 viene pubblicata l’antologia dal titolo “Le nostre anime” in due differenti formati con nuove versioni, nuovi mix e brani remaster: una con 3 CD e una deluxe version contenente 6 CD più 4 DVD.Una vera summa di quanto realizzato da Battiato dal suo primo album ad oggi, coprendo anche il lavoro cinematografico.Inoltre l’antologia contiene due inediti e una cover oltre ad una straordinaria versione di Battiato con Mika del brano “Centro di gravità permanente”, con testo per l’occasione adattato in inglese e titolato “Center of gravity”.
Viene pubblicato “Le nostre anime”, un deluxe di tutti i successi dal suo primo album ad oggi
Ultimo concerto a Catania che doveva essere un intero tour ma sono state cancellate le ultime date
18 Maggio 2021 muore nella sua casa a Milo
Nel settembre 2014 è la volta di Joe Patti’s Experimental Group, nuovo album di studio realizzato insieme a Pino “Pinaxa” Pischetola: brani tutti elaborati in chiave elettronica e sperimentale.
Esce l’album “Joe Patti’s Experimental Group”
Mappiato
il progetto ideato nel 2017 da Alessio Arnese, docente all'Istituto Comprensivo "Raffaello" di Pistoia. Una guida turistica musicale, creata su Google My Maps, che raccoglie un'ottantina di luoghi citati nei testi e per ogni per ognuno riporta il verso dedicato.
la mappa che indica le località citate da Franco Battiato nelle sue canzoni
AMERICA
Indietro
TENNESSEE- STATI UNITI La Cura di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Vagavo per i campi del Tennessee / Come vi ero arrivato, chissà
MIAMI - STATI UNITI Chan-Son Egocentrique di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:36 Miami Beach Boys / Children with toys / Across the Universe/ Chan-Son Egocentrique
RIO DELLE AMAZZONI - BRASILE Strani Giorni di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:59 Chissà com’erano allora (I went in and said, I suppose I said)/ Il Rio delle Amazzoni (Whisky Please)
AFRICA
Indietro
TRIPOLI- LIBIA Lettera al governatore della Libia di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 I trafficanti d'armi Occidentali / passano coi Ministri a fianco alle frontiere / andate a far la guerra a Tripoli.
TOZEUR- TUNISIA I treni di Tozeur di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Nei villaggi di frontiera guardano / Passare i treni le strade deserte di Tozeur
TRIPOLI- LIBIA Magic Shop di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Eterna è tutta l'arte dei Musei/ carine le Piramidi d'Egitto
ABISSINIA - ETHIOPIA Radio Varsavia di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 E i commercianti punici/ prendevano sentieri di montagna/ per evitare i doganieri/ ed arrivare in Abissinia.
EUROPA
Indietro
IRLANDA DEL NORD Voglio vederti danzare di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Nell'Irlanda del nord/ Nelle balere estive/ Coppie di anziani che ballano/ Al ritmo di sette ottavi
ALEXANDERPLATZ - GERMANIA Alexander Platz di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Alexander Platz aufwiederseen / c'era la neve
PROSPETTIVA NEVSKIJ(SAN PIETROPURGO) - RUSSIA Prospettiva Nevskij di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Un giorno sulla Prospettiva Nevskij/ per caso vi incontrai Igor Stravinskij
ISTANBUL - TURCHIA Venezia-Istanbul di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Venezia mi ricorda istintivamente Istanbul/ stessi palazzi addosso al mare
ASIA
Indietro
DAMASCO - SIRIA L’era del cinghiale bianco di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Profumi indescrivibili/ nell’aria della sera/ studenti di Damasco/ vestiti tutti uguali
SIBERIA - RUSSIA Strade dell’Est di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Carichi i treni che dall'Albania/ portano tanti stranieri in Siberia
GIAPPONE Sentimento nuevo di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Nel Giappone delle geishe/ si abbandonano all'amore.
PECHINO - CINA Centro di gravità permanente di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Per le strade di Pechino erano giorni di maggio/ tra noi si scherzava a raccogliere ortiche.
CONFINE AFGHANISTAN/ IRAN Cuccuruccucù di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 L'ira funesta dei profughi afghani/ che dal confine si spostarono nell' Iran
OCEANIA
Indietro
AUSTRALIA Il ballo del potere di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Gli aborigeni d'Australia si stendono sulla terra.
ITALIA
PARCO RAVIZZA - LOMBARDIA Quand’ero giovane di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Uscendo dai locali, mi capitava di vedere code di macchine, sostare/ al Parco Ravizza
VENOSA - BASILICATA Gesualdo da Venosa di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 I madrigali di Gesualdo, principe di Venosa
STRETTO DI MESSINA Risveglio di Primavera di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 L'odore della polvere da sparo/ e voci dallo stretto di Messina.
BORGO PAGINALE - EMILIA ROMAGNA Frammenti di Franco Battiato 0:24 ─●──────── -3:58 Hai mai veduto a Borgo Panigale un'aurora simile alla boreale
Casta Diva Greca, nascesti a New York,Clamori Sangue nero di Harlem/ manometri affollati a Wallstreet /nel fango delle cifre tutto se ne va Magic shop vuoi vedere che l'Età dell'Oro /era appena l'ombra di Wall Street? Chanson egocentrique Avenue park / my life in the dark / I with me.Central Park /I love in the dark /Ich bin klein
NEW YORK - STATI UNITI
L’artista appare in copertina della rivista Nuova Enigmistica Tascabile (NET), per cui pubblica due singoli. Il primo contiene un brano presentato al Festival di Sanremo 1965 da Beppe Cardile e Anita Harris, L’amore é partito. Il secondo riprende una canzone di Alain Barriére: E più ti amo, tradotta in italiano da Gino Paoli.
Sin dai primi anni ’70 partecipa attivamente alle correnti di ricerca e sperimentazione europee. Le sue prime incisioni discografiche escono con l’etichetta sperimentale Bla Bla, come Fetus, un concept-album ambiguo e dissacrante, sospeso fra canzone d'autore e krautrock che prende ispirazione da "Il mondo nuovo" di Aldous Huxley.
Il successivo, Pollution, risulta il 59º album più venduto dell'anno.L’artista passa poi a Dischi Ricordi e pubblica anche l'Egitto prima delle Sabbie, con cui vince nel 1978 il Premio Stockhausen di musica contemporanea del Festival pianistico di Brescia e Bergamo.Nel 1978 pubblica un nuovo 45 giri usando lo pseudonimo Astra. Questa serie di brani porranno le basi per l'ascesa cantautorale del musicista, che tornerà definitivamente alla forma tradizionale della canzone.
Sin dai primi anni ’70 partecipa attivamente alle correnti di ricerca e sperimentazione europee. Le sue prime incisioni discografiche escono con l’etichetta sperimentale Bla Bla, come Fetus, un concept-album ambiguo e dissacrante, sospeso fra canzone d'autore e krautrock che prende ispirazione da "Il mondo nuovo" di Aldous Huxley.
Il successivo, Pollution, risulta il 59º album più venduto dell'anno.L’artista passa poi a Dischi Ricordi e pubblica anche l'Egitto prima delle Sabbie, con cui vince nel 1978 il Premio Stockhausen di musica contemporanea del Festival pianistico di Brescia e Bergamo.Nel 1978 pubblica un nuovo 45 giri usando lo pseudonimo Astra. Questa serie di brani porranno le basi per l'ascesa cantautorale del musicista, che tornerà definitivamente alla forma tradizionale della canzone.