Qualità e Miglioramento
Elena Locatelli
Created on September 1, 2023
More creations to inspire you
LETTERING PRESENTATION
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
Transcript
Benvenuti!
Qualità e Miglioramento
6. Varie
5. Modulo di segnalazione criticità
4. PNRR - Tutti per uno. Di che si tratta?
3. L'idea "Ciao, Prof!"
2. Corso di Formazione Interna - Proposte vecchie e nuove
1. Valutazione riguardo all'operato dello scorso anno
Di cosa si parla qui?
Lo scorso anno
Com'è andata?
Feedback dello scorso anno
Feedback dello scorso anno
Feedback dello scorso anno
Feedback dello scorso anno
Proposte vecchie e nuove
Andiamo con ordine e sondiamo il terreno
Corso di formazione per docenti di lingua spagnola: livelli misti - 8 incontri da 2 ore in presenza a partire dal mese di novembre.
Corso di formazione per docenti su cinema e pedagogia: 3 incontri da 2 ore, online entro fine ottobre.Formatore: Luca Mosso, docente della Scuola Visconti di Milano e direttore del Filmmaker Festival di Milano.
Formazione docenti - Proposte
Inquadra il QRcode e rispondi al questionario!
Potrai anche aggiungere la tua proposta!
Ogni proposta di formazione per i docenti può essere inoltrata a:innovazione@itdavinci.it
"Ciao, prof!"
Spazi e tempi per la condivisione
Siamo una realtà molto complessa, in cui non è facile interagire
...è faticosa, poco personale e di difficile accesso.
...e dobbiamo poterlo fare in tranquillità, in presenza, con cura e affetto.
Abbiamo bisogno di parlare, confrontarci, al di là dei plessi e delle specializzazioni...
L'idea di un database comune non ha funzionato perché...
Dalla condivisione di esperienze nascono perle didattiche bellissime!
In tutta onestà non tutto ha funzionato alla grande, quindi cerchiamo di migliorarci!
Da dove nasce l'idea
"Ciao, Prof!"
Ci potremmo trovare in maniera assolutamente facoltativa una volta ogni due mesi per parlare "SOLO" di didattica, commentando di volta in volta tematiche diverse, approfondendo le nostre competenze in un'ottica multidisciplinare, creando relazioni e condivisione!Diamo inizio ad una tradizione di squadra :)
PNRR - Tutti per uno
Di che si tratta?
Formazione specifica
Tre azioni su tutto il nostro LDV
Dispersione scolastica
Next Generation Classroom
NextGenerationLab
+ Info
Di cosa si tratta?
Il progetto prevede Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica. Tali azioni consistono nella progettazione e realizzazione di percorsi di mentoring e orientamento, percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e accompagnamento, percorsi di orientamento per le famiglie, percorsi formativi e laboratoriali cocurricolari, organizzazione di team per la prevenzione della dispersione scolastica, rivolti a studentesse e studenti a rischio di abbandono scolastico. Con nota prot. n. 60586 del 13 luglio 2022 il Ministro dell'istruzione ha diramato gli "Orientamenti per l'attuazione degli interventi nelle scuole" in relazione all'attuazione delle misure di cui al citato decretoministeriale n. 170 del 2022.Importo assegnato191.396,33 €
Modulo Unico di Segnalazione Criticità
Un unico strumento per tutte le misure
Emotive
Didattiche
di Orientamento
Cognitive
Tutoraggio individuale - Modello Unico per segnalazione criticità
Il modello viene "smistato" alla FS più utile
Comunico al coordinatore
Si mette in atto la misura di supporto
Il coordinatore compila il modello unico
Timeline
Identifico una criticità