Esame_Presentazione_Riccardo_a.s.20-21
elena.stefani1
Created on September 1, 2023
More creations to inspire you
BLENDED LEARNING
Presentation
INTRO INNOVATE
Presentation
SUMMER ZINE 2018
Presentation
FALL ZINE 2018
Presentation
INTERNATIONAL EVENTS
Presentation
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
Transcript
COSA NASCONDE LA TECNOLOGIA
SMARTPHONE
RICCARDO GHEZZI
ANNO SCOLASTICO 2020/2021SCUOLA MEDIA PINZOLO CLASSE III A
Internet-tecnologia-globalizzazione:interpretare il mondo che cambia
IL MONDO INTERCONNESSO
TESINA DI RICCARDO GHEZZI
Tiziano Terzani
Il mondo è di tutti
smartphone, coltan e guerre
di che materiale è fatto?
Paese di grandi contrasti
un mondo interconnesso
NELSON MANDELA
“L'istruzione è l'arma più potente che abbiamo per cambiare il mondo"
Nelson Mandela
innovazione scientifica
La Guerra Fredda
Papa Francesco
Citazioni per riflettere
il VAR, la rivoluzione del calcio
Tecnologie al servizio dello sport
la Street Art-K.Haring
L'arte al tempo della globalizzazione
Il mio smartphone
India
Internet una rete indistruttibile
il ruolo della tecnologia
Obiettivi Agenda 2030
Giorgio Moroder
La musica elettronica
L'altra faccia della tecnologia
c'era una volta...ora c'è
La pila di Volta
la Silicon valley
Dove la tecnologia è di casa
1991
1945
Il termine Guerra fredda ('cold war') viene utilizzato per la prima volta nel 1945 dallo scrittore e giornalista britannico George Orwell che in un articolo del 1945 prevedeva che "ci sarebbe stato uno stallo nucleare tra due o tre mostruosi super-stati, ognuno in possesso di un'arma tramite cui milioni di persone possono essere spazzate via in pochi secondi". Negli Stati Uniti, il termine venne utilizzato per la prima volta nel 1947.
LA GUERRA FREDDA: innovazione scientifica
Con Arpanet, gli americani pongono le basi per una enorme rivoluzione.
Era il 29 ottobredel 1969 quando venne inviato il primo messaggo telematico.
"Rete dell'Agenzia per i progetti di ricerca avanzati"
URSS
USA
Era il 4 ottobre del 1957 quando da cosmodromo di Baikonur, l'Unione Sovietica lanciò lo Spuntk- 1, il primo satellite artificiale cambiando la storia dell'umanità, della tecnologia e delle telecomunicazioni.
Arpanet
La corsa allo spazio
Title 1
Digital divide
Cyberbullismo
Marshall McLuhan
Internet una rete indistruttibile
Viviamo in un villaggio globale
Viviamo in un mondo interconnesso
Le Nazioni non vivono più isolate le une dalle al
Attraverso l
Title 1
Silicon valley - USA
«Sei niemals zufrieden und habe keine Angst vor Niederlagen. Von dort kommen die besten Wendepunkte
situata nel cuore dell’immenso altopiano del Deccan è la terza città più grande dell’India
Un studio fatto nel 2016 afferma cheBangalore, entro il 2020 diventerà il più grande insediamento del mondo di “Informazione Tecnologica – IT” addirittura superando la Silicon Valley con 2 mil di professori specializzati e 6 ml di posti di lavoro
Silicon valley- INDIANA
«Non accontentatevi mai e non abbiate paura delle sconfitte. Da lì arrivano le svolte migliori».
Bangalore
12 giugno del 2005 - celebre discorso agli studenti di Stanford.
Steve Jobs
cuore dell’innovazione degli Stati Uniti fin dagli anni ‘70
Dove la tecnologia è di casa
Title 1
Mahatma Ghandi 1869-1948
"Noi stessi dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo..."
In India internet e modernità non sono sinonimi come nei paesi occidentali
India paese di grandi contrasti
la segregazione sociale vista dall'alto
Subtitle
India lo sfruttamento del lavoro minorile
Ricchezza e povertà:
Mumbai, India: grattacieli milionari circondati da vasti slum (baraccopoli, bassifondi, bidonville...), con le baracche che, durante la stagione delle piogge monsoniche, sono ricoperte da teloni blu
Title 1
Zn
Cu
... ora ci sono
Funzionamento
C'era una volta...
Como - 1745-1827
La Pila di Volta
Title 1
Quali materie prime si trovano nel nostro cellulare?
richiede l'utilizzo di 75 elementi strappati alla terra
80-100 grammi di materia che per essere realizzata
utilizzati nelle batterie del cellulare
utilizzati per lo screen, per lo speaker e il motore per la vibrazione
Rare Earth Elements
LITIO E COLTAN
INDIO
utilizzato per realizzare il touch screen
utilizzato per i componenti microelettronici ed il cablaggio elettico
RAME E ORO
SILICIO
utilizzato per costruire i transistor che sono l'elemento base dei chip
Indifferenza
Guerra
Congo
Coltan: la sabbia nera
ATTENZIONE!
I VOSTRI DISPOSITIVI POSSONO CONTENERE LAVORO MINORILE
L’altra faccia della tecnologia: smartphone, coltan e guerre
Title 1
Il lavoro minorile
"è sfruttamento dei bambini nei processi produttivi dell'economia globalizzata a vantaggio di profitti e di guadagni altrui. È negazione del diritto dei bambini alla salute, all'istruzione, a una crescita armoniosa, che comprenda anche la possibilità di giocare e di sognare. Questo è tragico: il bambino che non può giocare, che non può sognare, non può crescere. È derubare del futuro i bambini e dunque l'umanità stessa. È lesione della dignità umana".
Title 1
Title 1
“Fermiamoci. Immaginiamoci il nostro momento di ora dalla prospettiva dei nostri pronipoti. Guardiamo allora dal punto di vista del domani per non doverci rammaricare poi d’aver perso una buona occasione. L’occasione è di capire una volta per tutte che il mondo è uno, che ogni parte ha il suo senso, che è possibile rimpiazzare la logica della competitività con l’etica della coesistenza, che nessuno ha il monopolio di nulla, che l’idea di una civiltà superiore a un’altra è solo frutto di ignoranza, che l'armonia, come la bellezza, sta nell'equilibrio degli opposti e che l'idea di eliminare uno dei due è semplicemente sacrilega.....''
Tiziano Terzani
Tratto da LETTERE CONTRO LA GUERRA"IL MONDO E' DI TUTTI"
TOward 2030 What Are You Doing? è un progetto ideato dalla Città di Torino e da Lavazza il cui scopo è quello di promuovere la diffusione dei Global Goals delle Nazioni Unite attraverso la Street Art.
La street art
Banksy, il Crocifisso
Banksy, Mobile Lovers, Bristol.
L'arte al tempo della globalizzazione
Title 1
- 1958 Usa Pensylvenia
- padre fumettista
- a 19 anni si trasferi a Ny inizia a disegnare graffiti e murales (metropolitana di NY)
- a metà degli anni 80 inizia ad avere riconoscimenti internazionali
- 1990 muore all'età di 32 anni di AIDS
Keith Haring
Pisa
tUTTOMONDO
Title 1
confronto
Midniglht express
Musica elettronica
Pianoforte(zio Luca)
"ogni volta che la società cambia, anche la musica cambia "
I SINTETIZZATORI
Take My Breath Away, 1987
Flashdance... What a Feeling 1984
Giorgio Moroder
La musica elettronica
Title 1
"La tecnologia mi ha salvato la vita (e portato fino alla Casa Bianca)"
Tecnologie al servizio dello sport
Il VAR, la rivoluzione nel calcio
Title 1
- Nel mondo, 103 milioni di giovani non possiedono capacità di base in lettura e scrittura, di cui oltre il 60% donne.
- La disoccupazione globale è salita da 170 milioni nel 2007 a quasi 202 milioni nel 2012; di questi, circa 75 milioni sono giovani donne e uomini
- Quasi 2,2 miliardi di persone vivono al di sotto della soglia di 2 dollari al giorno; l’ eliminazione della povertà è possibile solo attraverso posti di lavoro stabili e ben pagati
Fatti e cifre
Il ruolo della tecnologia nell’impegno per raggiungere gli obiettivi dell'agenda 2030
Title 1
Diritto allo studio
“Se svendiamo il lavoro al consumo, con il lavoro presto svenderemo anche tutte queste sue parole sorelle: dignità, rispetto, onore, libertà”.
Diritto al lavoro dignitoso
“sia questo il tempo di sottoscrivere un patto educativo globale “per” e “con” le giovani generazioni, che impegni le famiglie, le comunità, le scuole e le università, le istituzioni, le religioni, i governanti, l’umanità intera, nel formare persone mature“.
“Se vogliamo consegnare migliorato, alle generazioni future, il patrimonio ambientale, economico, culturale e sociale che abbiamo ereditato, siamo chiamati ad assumerci la responsabilità di operare per una globalizzazione della solidarietà. La solidarietà è un’esigenza che scaturisce dalla stessa rete di interconnessioni che si sviluppano con la globalizzazione"PAPA FRANCESCO
Citazioni per riflettere
“C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.”HANRY FORD
“La vecchia generazione aveva più rispetto per la propria terra che per la scienza, ma oggi è la scienza a garantire crescita e progresso, per cui vivere ancorati alla tradizione può comportare solitudine nell'era globale.” SIHMON PERES
“Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo.”SOCRATE
Title 1
https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/quanto-sangue-dietro-a-un-telefonino https://afrofocus.com/2013/04/21/coltan-tra-miniere-illegali-sfruttamento-e-violenze/ https://www.ilpost.it/2010/06/29/minerali-insanguinati-congo-africa-guerra/
Sitografia:
Riccardo Ghezzi
Thank you!
Title 1