Want to make creations as awesome as this one?

More creations to inspire you

Transcript

Start

SITI PATRIMONIO UNESCO DI OGNI CONTINENTE

America

Oceania

Africa

Asia

I

STORIA

YELLOWSTONE PARCO NAZIONALE

Storia

Yellowstone è il parco nazionale più antico del mondo ,noto per la verietà della fauna selvatica che possiede e per la presenza dei geyser , più in particolare di Old Faithful, primo geyser del parco a cui è stato assegnato il nome ed il più famoso. Yellowstone National Park è stato abitato dai nativi americani, in seguito l'esercito statunitense fu incaricato a supervisionare Yellowstone fino all'1916, nel 1917 l'amministrazione ricadde al National Park Service che si occupò della tutela e della valorizzazione. Al suo interno comprende canyon, fiumi, catene montuose e laghi. Il lago Yellowstone è uno dei più grandi laghi d'alta quota del Nord America e sovrasta la caldera di Yellowstone, il più grande supervulcano del mondo considerato dormiente. Gran parte dei geyser e delle sorgenti idrotermali del mondo si trovano a Yellowstone, la zona protetta di questo sito ospita il Greater Yellowstone Ecosystem ovvero il più grande sulla Terra.

STORIA

GRANDE BARRIERA CORALLINA

Storia

Grande Barriera Corallina, uno degli ecosistemi più importanti ed imponenti del mondo, ma anche uno dei più minacciati. Habitat per migliaia di specie viventi ed essa stessa specie vivente in Australia .Si estende nell'Oceano Pacifico ed è composta da oltre 2 900 barriere coralline. Apprezzata anche per gli amanti dello snorkeling grazie alla presenza di squali martello, pesci pappagallo, pagliaccio e cavallucci marini. Scoperta da James Cook in uno dei suoi viaggi nel 1770. Il governo di Canberra ha aiutato economicamente per migliorare la salute di essa dopo essersi opposto alla decisione dell'UNESCO di inserirla nella "lista nera" del patrimonio mondiale.L’aiuto verrà utilizzato per rimediare all'erosione, ridurre il deflusso di inquinanti e pesticidi; una parte andrà alla Great Barrier Reef Marine Park Authority in particolare per combattere la pesca di frodo e le specie dannose, come le stelle marine che si nutrono di coralli; il resto saranno destinati alla ricerca scientifica per rendere la barriera corallina più resistente e per potenziare le strategie di adattamento.

STORIA

TEMPIO DEL PARADISO

Storia

Il tempio era utilizzato per il culto al Cielo, divinità della religione cinese il quale svolgeva cerimonie di sacrificio per invocare l’immediatezza di vento, pioggia e pace . Dal 2000 è usato per sacrifici annuali al Cielo praticati dai confuciani. La costruzione del tempio cominciò nel 1420 grazie agli imperatori della dinastia Ming i quali sfruttavano il tempio per assolvere sacrifici propiziatori in ragione alla natura celestiale.La successiva dinastia (Qing) mantenne l'usanza. I due imperatori officiavano il culto del Cielo tre volte all’anno. Esso sorgeva in una zona priva di abitazioni,inseguito venne delimitato dalla cinta muraria estera di Pechino.Questo tempio taoista è composto da tre gruppi di costruzioni che sono rispettivamente il Tempio del Dio dell’universo, l’Altare circolare ed il Tempio della Preghiera per il buon raccolto.

STORIA

FORESTE DI ATSINANANA

Storia

Le foreste pluviali dell'Atsinanana comprendono sei parchi nazionali distribuiti lungo la parte orientale dell'isola. Queste foreste sono di fondamentale importanza per mantenere i processi ecologici in corso necessari per la sopravvivenza della biodiversità del Madagascar.Dal 2010, le foreste pluviali sono nella Lista Rossa dei siti del patrimonio mondiale in via di estinzione a causa dell’ illegale registrazione e la caccia illegale.La maggior parte dei parchi si trova sui pendii scoscesi e nell'entroterra montuoso che costituisce il centro altopiano nell'entroterra che lo separa dalle pianure costiere a est.Le aree appartenenti al patrimonio rappresentano una gran parte delle foreste pluviali che rimangono in Madagascar, le foreste pluviali nel patrimonio sono i resti di aree più grandi che a causa della deforestazione sono diventate sempre più piccole. La deforestazione ha inoltre causato l'estinzione di diverse specie animali, tra cui almeno 17 specie di lemuri.

Situata al largo della costa del Queensland, nell’Australia nord-orientale Patrimonio dell’Unesco dal 1981 In pericolo Superficie: 344 mila km quadrati Come arrivarci:Aereo,auto,elicottero,catamarano,idrovolante

Situato a Pechino, distretto di Xuanwu Tipo: culturale Non in pericolo Riconosciuto dal 1998 Come arrivarci: metro,taxi,a piedi(50min da Pechino) pullman

Riconosciuto dal 1978Non in pericoloTipo naturaleSITUATO: Wyoming,Montana,IdahoSUPERFICIE: 8983 KM/2Come arrivare:auto

Riconosciuto dal 2007 Pericolo dal 2010 Situato in Madagascar Come arrivarci:auto,taxiSuperficie 31160 ettari