Relazione finale di Anna Lucia Invernizzi
Anna Lucia Invernizzi
Created on August 30, 2023
More creations to inspire you
WORLD WILDLIFE DAY
Presentation
FOOD AND NUTRITION
Presentation
IAU@HLPF2019
Presentation
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
BLENDED PEDAGOGUE
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
Transcript
2021
2022
2023
2020
RELAZIONE FINALE DI TIROCINIOdi
4813033
Anna Lucia Invernizzi
06/10/18
INTRODUZIONE.................................................................................................ORGANIZZARE E ANIMARE LE SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO, ANCHE UTILIZZANDO LE TECNOLOGIE..........................................................................1.1 Progetta percorsi didattici1.2 Integra le tecnologie nella didattica d’aulaFAVORIRE E PROMUOVERE PROCESSI INCLUSIVI...............................................2.1 Opera differenziazione2.2 Organizza la classe come ambiente d’apprendimento cooperativo/collaborativoCURARE LA PROPRIA FORMAZIONE CONTINUA.................................................3.1 Frequenta occasioni per migliorare la propria professionalità3.2 Fa un bilancio delle proprie competenzeCONCLUSIONI....................................................................................................
Indice
Introduzione
(Yousafzai, 2013)
“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo.”
2020
2019
1.1 Progetta percorsi didattici
ORGANIZZARE E ANIMARE LE SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO, ANCHE UTILIZZANDO LE TECNOLOGIE
2022
2023
2021
Tinkercad alla scuola dell'infanzia
Una classe IV scopre Sphero
1.2 Integra le tecnologie nella didattica d’aula
2.1 Opera differenziazione
FAVORIRE E PROMUOVERE PROCESSI INCLUSIVI
- progettare tenendo conto delle esigenze dei singoli
- proporre attività mirate per promuovere l'apprendimento significativo
- creare un clima educativo in cui si affronta il lavoro didattico con modalità differenti
- progettare allo stesso modo per tutti
- semplificare o rendere più sfidante il lavoro in base alle competenze dei bambini
...DOPO
PRIMA...
Esperienza lavorativa
Incontri di tirocinio indiretto
Confronto in merito alle modalità di inclusione
2.2 Organizza la classe come ambiente d’apprendimento cooperativo/collaborativo
Seminario sull'eTwinning
Parco della Fantasia "G. Rodari"
Corso di formazione su Arduino
Mostra-gioco "Natura" - MUBA
3.1 Frequenta occasioni per migliorare la propria professionalità
CURARE LA PROPRIA FORMAZIONE CONTINUA
"L'insegnamento è teatro e il teatro è insegnamento" (Rivoltella, 2021)
MAPPA RAGIONATA DELL'EPORTFOLIO
RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO
ANALISI DELLA VIDEOREGISTRAZIONE
3.2 Fa un bilancio delle proprie competenze
informazione e coinvolgimento dei genitori
valutazione degli apprendimenti
Il professionista riflessivo analizza le proprie pratiche, le valuta e ne massimizza l’efficacia; si mette in discussione, rinuncia alle sue certezze ed è disposto a vincere la sua resistenza al cambiamento (Rivoltella, 2018).
Conclusioni
partecipazione alla gestione e all’innovazione della scuola
Subtitle here
Subtitle here
Name Surname
Grazie per l'attenzione!