More creations to inspire you
TALK ABOUT DYS WITH TEACHER
Presentation
ESSENTIAL OILS PRESENTATION
Presentation
ANCIENT EGYPT FOR KIDS PRESENTATION
Presentation
CIRQUE DU SOLEIL
Presentation
YURI GAGARIN IN DENMARK
Presentation
EIDIKO JEWELRY
Presentation
PRODUCT MANAGEMENT IN MOVIES & TV SHOWS
Presentation
Transcript
Ci sono quattro tipi di funi
La struttura della funivia
Le funi
Le funi sono delle corde che servono a far salire e scendere la cabina, alcune vanno su e alcune vanno giù. quelle più spesse sono quelle di sicurezza
Fune freno
Le funi freno sono quelle che servono a fermare i veicoli di una funivia in caso di emergenza. Sono collegate ai freni dei carrelli e si attivano automaticamente quando si verifica una situazione di pericolo, come una rottura della fune traente o un guasto all'azionamento. Le funi freno sono un elemento fondamentale per la sicurezza degli impianti a fune.
Non esistono foto di Herr Stafler
Herr Stafler | Creatore della funivia.
Un’opera che possiamo considerare come la prima funivia moderna con piloni in metallo fu realizzata nel 1912 per unire Lana a S.Vigilio vicino a Merano e serviva per il trasporto di persone. La realizzazione fu a cura della Cerretti e Tanfani su una progettazione originale dell’Ing.
Funi zavorra
Le funi zavorra sono quelle che chiudono l’anello trattivo delle funivie con due veicoli e servono a mantenere in tensione la fune traente. In alcuni casi, possono anche fungere da fune traente se il tracciato è pianeggiante. Le funi zavorra sono fissate a valle dei carrelli e si avvolgono su pulegge di rinvio.
I Pilastri
La cabina, collegata alle funi porta le persone dalla valle alla cima del monte.
Funi portanti
Sono le più importanti siccome senza codeste la funivia non reggerebbe. Infatti sono anche le più spesse.
Fune traente
Le funi traenti sono quelle che hanno il compito di trainare le cabine di una funivia. Sono formate da trefoli di acciaio e hanno una forma ad anello allungato, quando un lato sale l'altro scende. Il movimento della fune traente è bidirezionale e intermittente.
Stazione di Partenza/Arrivo
Da dove parte o arriva la funivia e dove rimane in caso di pioggia o mal tempo.
La cabina
La cabina, collegata alle funi porta le personi dalla valle alla cima del monte.
I Motori
Il gruppo di azionamento, in base alle esigenze specifiche del progetto, può essere installato sia a valle che a monte, in configurazione interrata o sospesa, nelle varianti con motrice fissa o motrice tenditrice. È costituito dal motore, dai freni di servizio e di emergenza e dal riduttore.
Rapallo, la funivia gemella del Mottarone non riparte: "Ma l'impianto non ha problemi"