Valle Aurina
davide mazzanti
Created on August 21, 2023
More creations to inspire you
CONSTELLATIONS PICTURE WORD MATCH
Interactive Image
VISIT CAPE COD: 5 FUN FACTS YOU DIDN'T KNOW
Interactive Image
CONSTELLATIONS
Interactive Image
AURORA BOREALIS
Interactive Image
WALK IN OUTER SPACE
Interactive Image
THE GREAT WALL OF CHINA
Interactive Image
HAPPY HALLOWEEN
Interactive Image
Transcript
+ info
Valle Aurina
Phylum: ChordataClasse: Mammalia Superordine: Euarchontoglires Ordine: Rodentia Sottordine: Sciuromorfi Famiglia: Sciuridae Genere: Marmota Specie: Marmota marmota
Classificazioni
E’ un animale che ama prendere il sole, in gruppo: di giorno va in cerca di cibo e di sole, gioca con le altre marmotte, ma rimane sempre vicino alla propria tana, in cui rientra la sera. Passa molto il tempo a pulirsi.
I suoi più temibili predatori sono l’aquila reale e la volpe.
Inoltre la marmotta è vertebrata
San Giovanni si trova in Trentino-Alto Adige è fa parte del comune della Valle Aurina.
Il nome Valle Aurina appare la prima volta intorno al 1060 come "OURE(I)N", in seguito è stato latinizzato in "Aurina" e "Aurea Vallis" (valle dorata); si presume che questo nome prenda riferimento dalla miniera di rame.
San giovanni in Valle Aurina ha un clima continentale. In estate fa caldo e d'inverno fa freddo.
La vegetazione è costituita da salice nano, abete rosso, larice, pino cembro, mugo, primula glutinosa.
Nei 4 comuni: Valle Aurina,Campo Tures,Predoi e Selva dei Molini si possono trovare prati verdeggianti e sorgenti d’acqua pura, foreste rigogliose e vette che raggiungono oltre i 3.000 m di quota. Dall'avanguardia alla tradizione, l'archittetura si esprime tra 164 malghe e 7 rifugi.E' un territorio sinonimo di vitalità e armonia dove l'estate consente di visitare luoghi inediti e vivere esperienze adatte a tutti i gusti e le età, tra natura,enogastronomia e benessere.