Dialogo Euristico classe terza SNA
CARMELA LAMOGLIE
Created on June 14, 2023
More creations to inspire you
HOW TO BE AN ALLY TO TRANSGENDER AND NONBINARY PEOPLE
Interactive Image
THE STONEWALL RIOTS
Interactive Image
THE LEGALIZATION OF GAY MARRIAGE IN THE US
Interactive Image
HISTORY OF THE LGBTQ+ PRIDE FLAG
Interactive Image
AN INTRODUCTION TO LGBTQ+ TERMS
Interactive Image
HOW TO BE AN LGBTQ+ ALLY
Interactive Image
HOW TO MAKE YOUR CLASSROOM LGBTQ+ RIENDLY
Interactive Image
Transcript
AVANGUARDIE EDUCATIVE I.N.D.I.R.E.
Dialogo Euristico
SCUOLA PRIMARIA SAN NICOLA ARCELLA
CLASSE 3^ A.S. 2022/2023
UGUAGLIANZE Conclusione della sessione filosofica: "Anche se due alberi fanno frutti diversi sono sempre due alberi. L’uguaglianza c’è anche se siamo diversi" Lapbook UGUAGLIANZE
PENSARE LA TERRA Conclusione della sessione filosofica: "Non basta dire che dobbiamo salvare l’ambiente e non inquinare, ma dobbiamo anche dare l’esempio." https://www.sfogliami.it/fl/277894/bbxdkd4fzykxbgbrdhvtm1rpxccmb8 Pensare la Terra - Sfogliami.itwww.sfogliami.it
Pensare la Terra: EVOLUZIONE DELL'UOMO Conclusione della sessione filosofica: “L’uomo si è evoluto perché ha fatto errori e ha imparato, in più ha tramandato le cose che imparava” https://www.sfogliami.it/fl/277888/4kp87g5pb46gpybpqhzex8q4sh5utut Museo Archeologico - Sfogliami.it
Percorso metodologico La metodologia Dialogo Euristico si articola sui punti 1. Trasformare il modello trasmissivo della scuola 4. Riorganizzare il tempo del fare scuola in relazione agli orizzonti proposti da Avanguardie Educative- INDIRE Gli schemi seguenti sintetizzano la modalità di lavoro trasversale e interdisciplinare sviluppata con l’applicazione della metodologia Dialogo Euristico nella classe terza della Scuola Primaria di San Nicola Arcella. Sono state coinvolte le discipline dell’area scientifica e storico-sociale . Ogni una tematica è stata sviluppata in una sessione "sessione filosofica", indagata nei vari ambiti disciplinari e mediata dalle proposte degli alunni. Le attività si sono svolte nel corso dell'a. s. 2022/2023