dante
Simone Sommavilla
Created on June 4, 2023
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
VIOLA DAVIS
Horizontal infographics
LOGOS
Horizontal infographics
ZODIAC SUN SIGNS AND WHAT THEY MEAN
Horizontal infographics
ALEX MORGAN
Horizontal infographics
10 SIGNS A CHILD IS BEING BULLIED
Horizontal infographics
Transcript
DANNATI
VISIONE DELLA REALTà
SPAZIO
LINGUA
VIRGILIO
IGNAVI
Dante
Simone Sommavilla3sm
Dante sin dall'inzio rappresenta l'inferno, cono che parte da Gerusalemme, con termini bui e angosciosi. A poartire dal primo canto, la selva oscura, descrive l'inferno come un posto privo din luce, dove le anime devono scontare la loro pena soffrendo il più possibile.
Dante ha una visione teocentrica del mondo, ovvero con la terra al centro. Non tralascia ovviamente la figura divina, Dio, che è sempre un elemento vincolante nei suoi pensieri.
Dante nell'inferno usa uno stile medio-alto. In alcuni casi, per descrivere delle scene crudeli viste con Virgilio nell' inferno, usa dei termini bassi e crudeli. Usa il volgare fiorentino del 1300. Sicuro della lingua utilizzata, dopo aver scritto il De Vulgari Eloquentia. Le figure retoriche usate di più sono sicuramente la metafora e l'alliterazione.
L'anima dei dannati, suddivisi per gironi, subiscono la legge del contrappasso. Questa consiste nell'atto di subire una tortura che rispecchiava con i peccati commessi durante il soggiorno sul pianeta terra.
Virgilio sarà la guida di Dante durante il cammino attraverso l'inferno. Scelto perchè visto dal mondo del '300 come allegoria della ragione umana e naturale. Aiuterà Dante in alcuni incontri.
Gli ignavi sono una categoria di dannati malvisti dal Poeta. Posti infatti in una posizione neutrale dell'inferno, dato che; non essendosi mai schierati nella loro vita, non possono avere un posto definito anche dopo la morte. Puniti anche loro dal contrappasso, corrono ininterrottamente verso un' insegna. Nel mentre sono puniti da mosconi che fanno sanguinare il dannato. Dei vermi raccoglieranno poi il loro sangue