Genially senza titolo
Emma Romano
Created on May 30, 2023
More creations to inspire you
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
apollo diveio
Per arte etrusca si intende la produzione artistica degli Etruschi, popolo stanziato nel territorio chiamato Etruria, triangolo compreso tra l'Arno a Nord, il Tevere a Sud e il Mar Tirreno a Ovest, con propaggini anche nell'Italia settentrionale, tra Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto meridionali, e alcuni territori nell'Italia meridionale in Campania. L'arte etrusca si distingue tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. circa (l'epoca di Silla e Ottaviano) rispetto a quella delle civiltà italiche di epoca preromana. Tale distinzione si affievolisce in modo progressivo a partire dal III secolo a.C. quando, insieme ai contributi provenienti da altre civiltà della penisola, la produzione etrusca confluisce nell'arte detta medio italica, fondamento sul quale andrà a costituirsi l'arte romana.
Analisi dell'opera di....
CHI? Titolo: Apollo di Veìo Autore: Etruschi, Vulca Tipologia: Scultura Data: Fine del VI secolo a.C. Materiale: Terracotta Misure:118cm Collocazione: Roma, Museo internazionale di Villa Giulia
Perchè? L'Apollo in questa scultura ha un atteggiamento minaccioso. Infatti si trovava sul tetto del tempio di fronte a Eracle. Il dio e l'eroe classico si confrontano e sono pronti a combattere per contendersi la proprietà della cerva dalle corna d'oro.
COME? Stile: Naturalistico Movimento: Dinamico Colore: Caldo, Scuro e timbrico Volume: Dato dallo spessore dei dettagli
COSA? L'apollo dello scultore Vulca, indossa il chitone e un mantello. Il dio ha una postura dinamica e cammina a piedi nudi con un'ampia falcata. Il suo braccio sinistro è teso e in avanti mentre quello destro è abbassato. I capelli sono raccolti in delle trcce poste sulla schiena di Apollo.
https://youtu.be/tNgCM6Ggi6I
FINE