LE 10 CITTà PIù BELLE DI ITALIA
Senese Federica
Created on May 30, 2023
More creations to inspire you
ALICE'S WONDERLAND BOOK REGISTRY
Presentation
BASIL RESTAURANT PRESENTATION
Presentation
AC/DC
Presentation
THE MESOZOIC ERA
Presentation
ALL THE THINGS
Presentation
ASTL
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
Transcript
Lorem ipsum dolor sit amet
LE 10 CITTà PIù BELLE D'ITALIA
Milano
Siena
Siracusa
Palermo
Firenze
Napoli
Roma
Bologna
Venezia
Verona
SOno:
Verona
A Verona sono presenti antiche strutture romane ed un castello medievale, splendide piazze e chiese storiche ed è quindi ricca di opportunità di visita. L'UNESCO, l'ha dichiarata Patrimonio dell'Umanità proprio per ciò. Degna di nota è anche la famosa Arena, che ospita spesso spettacoli sia televisivi che di opera classica, fornendo una location decisamente suggestiva! E' sicuramente fra le città più romantiche grazie al suo fascino che si esalta soprattutto al tramonto, famosa per aver fatto da sfondo ad una delle storie d'amore più belle e tragiche della letteratura: Romeo e Giulietta di William Shakespeare.
La terza città più visitata in Italia, la principale città d'arte italiana, al 6 posto tra le città più belle del mondo. Ha una delle piazze più belle del mondo: piazza San Marco e nel 1987 è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Con una tale presentazione non poteva che essere al primo posto tra le città più belle d'Italia. Venezia una delle città più romantiche al mondo e il suo punto di forza è proprio il fascino unico e caratteristico: i suoi canali con le tradizionali gondole, i palazzi signorili, la laguna...Ovviamente non può mancare una menzione alla tradizione incredibile del Carnevale Veneziano, pieno di colori, maschere e burle, che regala emozioni a tutte le generazioni.
VENEZIA
Bologna è il capoluogo dell'Emilia-Romagna ed oltre ad essere una tra le città più belle è un vero gioiello architettonico, oltre che culinario. Bologna, sede di una delle università più antiche del mondo, è ricca di giovani che ravvivano la città. Non si può perdere la Piazza Maggiore, dove sorgono il Palazzo Comunale e la Basilica di San Petronio, e le cosiddette Due Torri, la Torre degli Asinelli e la Garisenda. Grazie alla “rete” dei suoi portici, è una città visitabile in qualunque stagione e con qualunque meteo.
BOLOGNA
Roma, la città eterna, è indubbiamente tra le città più belle d’Italia, un autentico museo a cielo aperto, ciò la rende una meta imperdibile per turisti provenienti da tutto il mondo e un luogo di incanto per chi ama l’arte, la cultura e la buona cucina italiana. Le antiche strade si aprono davanti a noi, rivelando i segreti dell’antica Roma. I Fori Imperiali ci riportano indietro nel tempo, permettendoci di rivivere la grandezza dell’Impero Romano. Ma è al Pantheon che ci rendiamo conto della maestosità dell’architettura romana. Il Colosseo ci trasporta indietro di millenni, facendoci rivivere le epiche lotte dei gladiatori. Roma è quindi quella città che si dovrebbe visitare almeno una volta nella vita.
Roma
Napoli, la patria della pizza e delle tradizioni partenopee è una metropoli di un fascino sconfinato, tanto brulicante di storia quanto carica di vita e di meraviglia. Questa incantevole città del sud è famosa in tutto il mondo per essere in grado di suscitare emozioni profonde e potenti sia nel bene che nel male. Durante la vostra visita passeggiate per la magica Spaccanapoli, il centro stesso della vita cittadina, perdetevi tra le viuzze dei Quartieri Spagnoli ed ammirate l’incanto di Piazza del Plebiscito. Infine, se siete appassionati di opere d’arte e antichità, non perdetevi per nulla al mondo le opere della Cappella di San Severo e un’escursione nella Napoli Sotterranea. Napoli inoltre ha il secondo vulcano più grande d'Italia: il Vesuvio.
Napoli
Firenze è la culla della cultura rinascimentale, un concentrato di monumenti e opere d'arte, Qui si trova il museo italiano più visitato: La splendida e mozzafiato Galleria degli Uffizi.Firenze è stata patria dei maggiori artisti e poeti italiani, da Dante Alighieri (la cui casa è diventata un museo) a Petraca, da Michelangelo a Leonardo da Vinci; per questo può considerarsi principale meta del turismo culturale italiano. Per restare senza fiato basta dare una sbirciata dall'alto del piazzale Michelangelo e godere della splendida vista che domina la città.
Firenze
Palermo è una delle città del Sud dalla storia lunga e complessa, come lo sono i suoi monumenti e le sue strade: l'attuale Corso Vittorio, l'asse dell'antico Cassaro, è la prima antica strada attorno alla quale ha avuto origine lo sviluppo della città. Elegante e contraddittoria, Palermo racchiude in sé tratti arabi, normanni, con macchie gotiche-catalane e opulenze barocche.E' una città rumorosa e colorita dal carattere unico; esattamente come la Vucciria, lo storico mercato che si allunga nelle stradine del centro storico. Dalle arancine alle Panelle, senza dimenticare cannoli e cassata: Palermo è una città ricca di odori e di sapori antichi che si ritrovano nei cibi di strada e nei dolci.
PALERMO
Tornando in Sicilia, un'altra città famosa e candidata a capitale europea della cultura è Siracusa. Qui è il barocco siciliano che la fa da padrona, e la piazza di Ortigia è folgorante per la sua bellezza, grazie alla Presenza di uno del Duomo. Il mare crea paesaggi mozzafiato e il gusto è solleticato dagli odori tipici del saporito cibo siciliano.
SIRACUSA
Non poteva mancare la città del Palio, città ricca di tradizioni, la cui bellezza sta tutta nelle sue antiche strade e vicoli. Il fiore all'occhiello è Piazza del Campo, in cui si svolge il Palio.Passeggiare per il centro storico Patrimonio UNESCO, è piacevole e sorprendente, fra negozi e botteghe, gustando un ciaccino, tipico cibo da strada toscano. La tradizione culinaria toscana è apprezzata in tutto il mondo, e Siena è sicuramente uno dei luoghi migliori in cui apprezzarla.
SIENA
Milano e Parigi si contendono il titolo di capitale europea della moda. Questo la rende la città più importante d'Italia economicamente parlando. In occasione della settimana della moda, la città pullula di stilisti di fama, modelle, personaggi dello showbiz e paparazzi. E' il prestesto ideale per fare shopping e informarsi sulle nuove tendenze. Milano è una metropoli enorme, dinamica e piena di opportunità. Una città che non va mai a dormire, in cui le cose da fare sono pressoché infinite (tra cui vistare il famosissimo e mozzafiato Duomo).
MILANO