MINIMAL PRESENTATION
Leonardo Anderlini
Created on May 30, 2023
More creations to inspire you
HISTORY OF THE EARTH
Presentation
THE EUKARYOTIC CELL WITH REVIEW
Presentation
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
PRIVATE TOUR IN SÃO PAULO
Presentation
FACTS IN THE TIME OF COVID-19
Presentation
AUSSTELLUNG STORYTELLING
Presentation
WOLF ACADEMY
Presentation
Transcript
-ciò che ci compone-
Le cellule
- che cos'è una cellula
- I tipi di cellula
- Cellula animale e vegetale a confronto
- cellula procariote ed eucariote
- Il microscopio ottico ed elettronico
Indice
La cellula è la più piccola unità biologica. Tutti gli esseri viventi sono formati da un certo numero di cellule, che in generale sono sempre costituite da un nucleo e del materiale gelatinoso detto citoplasma.
Che cos'è una cellula
rappresentazione di cellula eucariote
rappresentazione di cellula procariote
Eucariote, tipica di tutti gli organismi più complessi come animali e piante, che si divide a sua volta in cellule animali e vegetali
Procariote, tipica di organismi unicellulari come i batteri
Esistono fondamentalmente due tipi di cellula:
Cellula Eucariote e Procariote
Vegetale
Animale
Esistono due tipi di cellula eucariote
I tipi di cellula eucariote
La cellula animale, che come dice il nome possiamo trovare in tutti gli animali è priva di parete cellulare (a differenza di quella vegetale), infatti la differenza più sostanziosa che si può notare quando la osserviamo al microscopio è che sono tutte disordinate tra di loro non godendo di una vera e propria parete ma di una membrana
Return
La cellula Animale
La cellula vegetale, come accenna il nome è la cellula che possiamo trovare in tutti gli organismi vegetali come le piante.La differenza più sostanziosa che si può notare rispetto alla cellula animale è che quando la guardiamo al microscopio le vedremo tutte in ordine tra di loro.Questo avviene grazie alla loro parete cellulare che le dà una forma molto pronunciata e le fa unire tra di loro
Return
La cellula Vegetale
Tra la cellula vegetale e quella animale sono presenti degli organuli che non ci sono nell'altra.Questi sono, per la cellula vegetale: il vacuolo, una grande sacca piena d'acqua; la parete cellulare, già spiegata; i cloroplasti, essenziali per la fotosintesi clorofilliana.Per quella animale invece: i lisosomi e i centrioli, questi ultimi essenziali per la riproduzione cellulare.
Cellula vegetale e animale a confronto
Il microscopio è uno strumento che consiste in un doppio sistema di lenti e consente di vedere ingrandimenti di massimo 2000x che ci permettono di vedere da vicino le cellule e tutto ciò che compone l'oggetto o organismo preso in considerazione.
Lo strumento per vedere le cellule: il microscopio
Esistono fondamentalmente due tipi di microscopio, il primo è il comune microscopio ottico che sfruttando un doppio sistema di lenti e la luce naturale riesce a farci vedere ingrandimenti non molto precisi ma comunque affidabili
Il microscopio Ottico
Il microscopio elettronico invece è molto più complesso di un banale microscopio ottico e permette grazie agli elettroni di avere degli ingrandimenti addirittura superiori al 2000x.
Il microscopio Elettronico